Confesso che la prima volta che ho visitato il Prato delle Coccinelle non ho potuto fare a meno di ricordare l'"Infinito" del sommo Leopardi ("Sempre caro mi fu quest'ermo colle..."). Il Casale è situato sulla costa collinare di Guardea, prospiciente la valle del Tevere. Il paese meriterebbe di essere scoperto e valorizzato per la sua ancora selvaggia e incontaminata bellezza (Guardea vecchia, il Castello, Cocciano, Santa Illuminata, Santa Restituta) e i suoi percorsi naturalistici. In questo ecosistema si situa lo splendido residence completamente ristrutturato dalla proprietaria, architetta di origini americane e grande viaggiatrice, che ha deciso da diversi anni di mettere a disposizione la sua magione per un turismo di qualità e fuori dai circuiti più inflazionati dell'Umbria. Ti invito a vedere il paesaggio della valle del Tevere dalla Torre del casale e di non indugiare a rimanere almeno un weekend in una delle varie e ampie stanze disponibili, tutte con bagno proprio e arredi di gran gusto, comodità e pulizia. Io vi ho soggiornato in occasione di un paio di cene organizzate da amici che erano lì in vacanza e che mi hanno ospitato per qualche notte per evitarmi un rientro a casa rocambolesco dopo l'ottimo Rosso di Montecucco e le prelibatezze dell'orto (clamorosa la confettura e il digestivo di mirto!) proposti dalla signora Debra e dal suo ineffabile e uomo-di-altri-tempi compagno Ruggero, anche lui architetto e "facitore", tra l'altro, di belle realizzazioni di oggetti d'arredo.
Il clou del soggiorno lo puoi trovare nell'ampio e lussureggiante giardino del casale dove campeggia una bella e soleggiata piscina situata sul punto più alto del terreno dal quale raggiungi una visuale a 180° che va da Viterbo fino al Monte Amiata, con in mezzo, e a pochi chilometri, Civita di Bagno Regio, l'Oasi di Alviano, Montefiascone, e ovviamente Orvieto.
Non amo sperticarmi in lodi e perdermi in iperboli, ma non posso che ammettere che questo "locus" si differenzia da tutti quelli da me conosciuti nella zona: è baricentrico alle principali attrazioni dell'orvietano, non è lontano da Todi e Viterbo, in 50' raggiungi le terme di Chianciano e dintorni, a 15' trovi una delle più importanti oasi del WWF, in 40' vai al Lago di Bolsena... Posti così sono rari e vanno conosciuti e "curati". Sui prezzi informati dalla proprietaria, non avendo pagato il soggiorno in quanto ospite di amici. Ma credo che sia difficile trovare di meglio in questa parte dell'Umbria ancora al riparo dalla pazza folla e dal turismo di massa.