Arredato in modo confortevole .
con SAT-TV, internet, aria condizionata, forno elettrico , forno a microonde, macchino da caffè elettrica, ferro da stiro, asciugacapelli, lavatrice.
1 camere da letto con letto matrimoniale per 2 persone
1 camera da letto con 2 letti separati
Soggiorno-cucina con terazza vista sul mare .
Bagno con doccia, wc, bidet, lavabo e lavatrice.
1 doccia esterna - ideale quando si torna dalla spiaggia.
1 posto auto nel cortile.
Dista 800m dal centro paese.
A 1km si trova il Centro Termale (con bagni sulfurei,piscina termale,inalazioni,...) collegato al Centro Benessere Messeguè.
E per chi vuole, puoi provare a deliziare il palato con la cucina siciliana nei ristoranti delle immediate vicinanze :' Il Gabbiano ', 'La Lampara', 'Manuja', 'Helios'e...........
...
Arredato in modo confortevole .
con SAT-TV, internet, aria condizionata, forno elettrico , forno a microonde, macchino da caffè elettrica, ferro da stiro, asciugacapelli, lavatrice.
1 camere da letto con letto matrimoniale per 2 persone
1 camera da letto con 2 letti separati
Soggiorno-cucina con terazza vista sul mare .
Bagno con doccia, wc, bidet, lavabo e lavatrice.
1 doccia esterna - ideale quando si torna dalla spiaggia.
1 posto auto nel cortile.
Dista 800m dal centro paese.
A 1km si trova il Centro Termale (con bagni sulfurei,piscina termale,inalazioni,...) collegato al Centro Benessere Messeguè.
E per chi vuole, puoi provare a deliziare il palato con la cucina siciliana nei ristoranti delle immediate vicinanze :' Il Gabbiano ', 'La Lampara', 'Manuja', 'Helios'e...........
Per i golosi solo a 200m si trova il bar con varie delizie (cannoli, cassata, granite....).
Il pesce fresco può essere acquistato appena sceso dalle barche sulla spiaggia a 200 m o nelle pescherie o nei supermercati vicini.
L'appartamento è ideale per una vacanza al mare, ma anche per scoprire le bellezze antiche della nostra Sicilia.
“Villa Romana”(800m) sito archeologico ,risalente al I secolo a.C. caratterizzata da un sistema di canalizzazioni che permetteva agli aristocratici del tempo di usufruire delle acque termali,che all'interno conserva ancora una bellissima pavimentazione a mosaico.(1km)
La “Chiesetta della Madonna delle Grazie”,eretta sui ruderi di un convento dei padri Benedettini. (800m)
La decantata località del Tindari (10 Km) con il Santuario della Madonna Nera, gli stavi archeologici e il Teatro Greco – Romano.
Portorosa( 3km) il piu grande porto turistico siciliano, e tra i più esclusivi del Mediterraneo. Luogo di partenze per escursioni alle Isole Eolie.
La splendida Riserva Naturale di Marinello con i famosi laghetti.
Parco Jalari (10km) museo con 15.00 reperti collocati nelle 42 botteghe artigiane. I luoghi, i viali, le centinaia di sculture e le fontane in pietra accompagnano i visitatori attraverso un percorso che li porta alla riscoperta della propria identità, dal viale Confusione fino al percorso Sogni, passando, attraverso gli altri viali, tra i diversi stadi della mente umana: la Riflessione, il Dolore e..........
Castroreale( 8km)nelle vie sembra che il tempo si sia fermato conservando ancora il passaggio delle culture medievali, barocche e..... il suo Ostello e le sue antiche chiese ne sono la testimonianza.
Montalbano Elicona(15km) fa parte dei Borghi più bell'Italia, sormontato da un antico Castello che fu la residenza estiva di di FEDERICO II di Aragona.
Milazzo( 6 Km) città greca , dal 36 a.C. riconosciuta come civitas Romana. Numerose sono le testimonianze e i simboli della storia millenaria della città. A tale proposito il Castello, la città fortificata e il borgo antico sono tra i sito dell'UNESCO ed a costituire la Riserva Naturale del Promontori di Capo Milazzo.
Novara di Sicilia fa parte dei Borghi più bell'Italia.
Rodì Milici (3km), conserva ancora il passaggio dei Cavalieri di Malta ,lo storico Palazzo , oggi PATRIMONI DELL UNIECO,ne è la prova.
Ancora altri piccoli paesi che conservano tanta storia Barcellona Pozzo di Gotto, Santa Lucia del Mela e...............
Più