Ho alloggiato presso “le volte di Totò” ad aprile ’19. Prima alcune considerazione sulla location. Tutto bellissimo. La proprietaria, Anna, ha creato uno spazio veramente unico. L’appartamento si presenta pulitissimo, curato nei minimi particolari, e con tutto quanto può servire per una permanenza per periodi anche lunghi. Vi e’ stata un’attenzione nella scelta dell’arredamento assolutamente non comune per una casa vacanza. Un mix tra moderno e tradizione molto molto interessante. La struttura e’ davvero bella. Una menzione particolare per il piano superiore, in particolare per il soppalco dove si possono ammirare le bellissime volte che il papà di Anna, Totò, con fatica e dedizione ha riportato a nuova vita. Pensate che nelle volte si trovano delle conchiglie incastonate nei mattoni di tufo, bellissime. Merita poi una menzione particolare l’ospitalità. La proprietaria Anna, che non vive a Surbo, e’ comunque molto attenta anche da remoto ad ogni esigenza dei suoi ospiti. In loco ci ha seguito Morena, che per conto di Anna gestisce il B&B, ed e’ una bravissima cuoca (provare per credere … le sue torte sono un invito a “rimandare” la prova costume). In ultimo un cenno al paese, Surbo. All'inizio eravamo un po’ dubbiosi sul fatto di non essere a Lecce e quindi un po’ in periferia. Ma Surbo ci ha fatto ricredere. Si e’ comunque a pochissimi km da Lecce, vicini al mare e nel paese trovi tutto quanto necessario. Vicino all'appartamento trovate sia una trattoria tipica salentina, Trattoria Santa Lucia (superato un primo impatto dovuto ad un arredamento forse fermo agli anni ‘60, troverete ospitalità ed ottima cucina a prezzi che al nord neanche possiamo sognarci …) ed una spettacolare pasticceria, Le Champs Elysees. Che dire … tutto per prendere qualche kg … ma in Salento e’ d’obbligo !