Il Trullo dei ciliegi è un vero trullo, finemente ristrutturato, deliziosamente arredato e inserito nella campagna pugliese punteggiata di ulivi e altri trulli sparsi.
Vi si arriva percorrendo la SP113 da Monopoli ad Alberobello, rispetto ai quali è equidistante. La proprietà è
delimitata, vi si accede attraverso un cancello, configurandosi quindi come una villetta. Entrando siamo stati piacevolmente sorpresi dalla fantasia dei colori che animano l'arredamento, in contrapposizione al bianco delle pareti, dallo sviluppo dei vani non tutti sullo stesso piano, che rispecchiano l'originaria disposizione. Abbiamo apprezzato la pulizia, l'ordine e la fornitura di tutto ciò che può servire alla vita quotidiana. Tuttavia ciò che ha contribuito a regalarci la sensazione di essere, non solo in una casa, ma nella "nostra" casa, è stata l'accoglienza dei proprietari, Giovanna e Giuseppe, che prima del nostro arrivo e durante la nostra permanenza si sono presi cura di noi, con la loro disponibilità e i loro consigli, tramite telefono, mail e anche personalmente.
Dal Trullo si possono raggiungere Polignano, Monopoli, Alberobello, Ostuni, Matera.
"Viaggiare per me ha sempre voluto dire incontrare nuova gente, riconoscermi nello sguardo dell’altro e apprezzarne le qualità, comprendere la diversità culturale o religiosa che solo apparentemente ci separa, stimare la disponibilità che caratterizza l’uomo a prescindere dal colore della pelle. Viaggiare è ritrovare quello che gli antichi greci chiamavano àgape, ovvero quell’affetto che lega un essere umano a un altro, a qualunque latitudine. Così ogni volta che si parte, si inizia un doppio cammino, uno reale, fisico, l’altro simbolico, introspettivo: scopriamo nuove terre e, nel medesimo istante, noi stessi."
(Alfonso De Sio - Il viaggiatore felice)