Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.

TRULLO DELL'OLIVO

Salva
Vuoi avvisi esclusivi sulle offerte, promemoria di prenotazione e pagamenti più rapidi?
Accedi ora
vista esterna
Vista esterna
Soggiorno
Panoramica
Recensioni
Servizi
Disponibilità
Mappa
Modalità
Panoramica
1 camera
1 bagno
2 ospiti
2 notti (minimo)
Trullo
Elegante trullo, composto da 1 camera da letto matrimoniale, soggiorno con caminetto e Televisore, cucina dotata di piano cottura, forno e frigorifero, bagno con doccia e munito di asciugacapelli, Lavatrice. Parcheggio macchina all'interno Stendibiancheria Lettini e ombrellone Cambio biancheria settimanale Disponibilità di materiale informativo Nelle vicinanze pizzerie, ristoranti, discoteche, spiaggie attrezzate e porto turistico
Regole
Animali ammessi: No
Spazi riservati a fumatori: No
Adatta ai bambini: No
Bagni
1 bagno completo
Mostra di più
Conosci il proprietario
Sabato R
Offre soggiorni da aprile 2014
Tasso di risposta: 75%
Tempo di risposta: Entro un giorno
Interazione con gli ospitiSarò presente per la consegna delle chiavi e sarò disponibile durante tutto il periodo del soggiorno.
Contribuisci anche tu
Recensioni (4)
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Se hai inviato una recensione per una casa vacanza, Tripadvisor si riserva di chiedere una prova del soggiorno per assicurare che la recensione sia associata alla struttura corretta.
Le recensioni delle case vacanza raccolte tramite VRBO (ex Homeaway) e trasmesse sul sito di Tripadvisor non sono attualmente soggette alle procedure di moderazione standard di Tripadvisor.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
elessar69
elessar69
Napoli, Italia49 contributi
Ideale per scorribande ...
Ho scelto il trullo per questioni economiche e perché volendo fare di Ostuni il punto di partenza per visitare le tantissimissime località e bellezze che offre questa parte di Puglia, ebbene era l'ideale. Ovvio che il trullo è una soluzione spartana, ma c'era tutto, ripeto tutto il necessario, Si aggiunga inoltre che immerso come è nella più classica ambientazione pugliese, in mezzo a tutti quegli ulivi e ai mandorli ... con la brezza che spira dal mare, insomma era l'ideale anche per pennichelle ristoratrici. Che dire? Purtroppo vacanza finita!
Visita a agosto 2016
Scritta in data 31 agosto 2016. Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sabato R
Sabato R
Spero in un vostro ritorno Grazie
Scritta in data 1 settembre 2016. Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.

GenuaM
GenuaM
Pescara, Italia10 contributi
fantastico
Vacanza meravigliosa. Tranquillità, possibilità di mare pulito e visita luoghi caratteristici della zona, Lecce, Alberobello, Cisternino, Martina Feranca ecc ecc.
Visita a luglio 2015
Scritta in data 25 aprile 2016. Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sabato R
Sabato R
Grazie
Scritta in data 27 aprile 2016. Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.

napomike
napomike
Alto Adige, Italia21 contributi
Bellissimo
Bellissimo trullo ristrutturato nelle campagne in possimita della bella città di ostuni. Abbiamo passato una splendida vacanza. Gentilissimi e disponibili i signori Ruggero e Giuseppina. Lo consiglio per una vacanza da ricordare.
Visita a agosto 2015
Scritta in data 4 settembre 2015. Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sabato R
Sabato R
Ok bellissima
Scritta in data 27 aprile 2016. Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.

nosila26
nosila26
Lilla, Francia4 contributi
logement typique en pleine nature à proximité d'Ostuni
logement dans un beau trulli bien aménagé. l'extérieur est aussi bien aménagé avec une table sous une tonnelle. vous êtes en pleine nature, le trulli se trouve dans le jardin du propriétaire, il a un très grand terrain. vous pouvez y garer votre voiture. la voiture est obligatoire car l'endroit est un peu retiré. le petit déjeuner n'est pas inclus, c'est dommage. endroit stratégique si vous voulez visiter tout le centre des Pouilles. si vous aimez le calme, alors optez pour ce trulli. seul bémol : la poussière, la femme du propriétaire n'est pas très impliqué contrairement à son mari. pas de WIFI. ll n'y a qu'un seul lit de deux personnes
Visita a agosto 2015 Hai viaggiato in coppia
Scritta in data 24 agosto 2015. Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sabato R
Sabato R
Grazie per la recensione. Molto precisa.
Scritta in data 27 aprile 2016. Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.

1-4 di 4 risultati mostrati
Cosa offre questa casa vacanza
  • Griglia
  • Accesso a Internet
  • Biancheria da letto inclusa
  • Parcheggio
  • Cortile privato
  • TV satellitare/via cavo
  • Biancheria da bagno inclusa
  • Wi-Fi
  • Aree pesca nelle vicinanze
  • Ippodromo nelle vicinanze
  • Campi da tennis nelle vicinanze
  • Aree relax vicino alla spiaggia o sul lago
  • In città
  • Periferica/campagna
Disponibilità
L
M
M
G
V
S
D

marzo 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2

aprile 2023

L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Mappa
Informazioni sul quartiere
Il comune di Ostuni (circa 33.000 abitanti) sorge sulle ultime propaggini della Murgia meridionale. La sua città vecchia, detta La Terra, è inconfondibile l'accecante monocroma colorazione del suo abitato, rigorosamente di bianco. Le case tinteggiate di calce e la peculiare topografia hanno fatto meritare epiteti fiabeschi, come Città Bianca, Regina degli Ulivi, Città Presepe, Ostuni è un affascinante groviglio di stradine anguste e tortuose, un susseguirsi di corti, piazzette e vicoli che un tempo facevano capo a cinque porte che si aprivano nella cinta muraria, munite di torri, piombatoi e bertesche. L'unica vera strada che raggiunge il vertice del 'cono' e che divide il centro storico in due parti è via Cattedrale, mentre tutte le altre che lo intersecano sono vicoli ciechi o scalinate strette e ripide. Qui si trovano abitazioni cubicolari, spesso scavate nella roccia, unite da archi e semiarchi che fungono da contrafforti e da sostegno; come pure palazzi che, per gli stemmi gentilizi, i portali e la varietà delle linee architettoniche, con macchie d'ocra dorato ombreggiano l'accecante bagliore del bianco labirinto, Sulla sommità del colle, infine, si erge la Cattedrale, mirabile sintesi di elementi romanici, gotici e veneziani, che domina la Piana degli ulivi secolari fino al mare. Lungo i diciassette chilometri di costa del territorio di ostuni, in un meraviglioso gioco di colori, si snodano lunghe spiagge con dune coperte da macchia mediterranea e un alternarsi di calette sabbiose e costa rocciosa. il litorale di ostuni oggi rappresenta una delle località di maggiore attrazione turistica balneare della Puglia. le strutture ricettive presenti, tra villaggi, campeggi, residences, appartamenti per vacanze, presentano una tipologia di offerta delle più complete, capace di soddisfare le più svariate esigenze dei turisti La natura, con le sue piante, animali e insetti ha così di nuovo preso il suo magico sopravvento: tra gli ulivi secolari ci sono molti uccelli rapaci, sono tornate a brillare le lucciole e, in primavera e in estate, è particolarmente intenso il profumo delle erbe selvatiche che circondano i sentieri per raggiungere la sommità delle colline. Questo è un angolo di mondo ricco di un fascino semplice e profondo. Le distanze sono brevi, i paesaggi mutevoli e tutto è a dimensione d'uomo. Uliveti e vigneti con i tanti muretti a secco e i muri bianchi di calce delle case disegnano queste serene e solari campagne. E' la magia della Murgia dei Trulli e delle Grotte. Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca, Alberobello, Castellana Grotte, Polignano, Monopoli, sono i centri più significativi della zona. Questi paesi, nonostante siano vicini, sono tutti molto diversi tra loro. Quello che c'è da vedere ve lo dicono le guide. Non mancate però di soffermarvi sulle dimensioni delle architetture : le case bianche di Ostuni, i trulli, i palazzotti rococò di Martina Franca. Il loro fascino è lo stesso dei giocattoli e delle miniature e cattura la fantasia. E poi passeggiare in queste campagne ordinate come giardini, anche fuori stagione, persino d'inverno, permette di scoprire come i campi siano sempre un'alternanza ininterrotta di fioriture. Vagabondare tra gli ulivi secolari, visitare le tante masserie, quelle povere perchè luoghi di lavoro o ricche perchè dimore nobiliari, è il sistema per comprendere cosa voglia dire 'a dimensione d'uomo' e la bellezza dell'equilibrio e della semplicità. Non è un caso che questi luoghi siano stati prescelti da molti per lunghe vacanze o per le sospirate fughe dalle città, attirati dal buon vivere, dal buon cibo e dalla ospitalità della gente di queste contrade. Dalla collina in giù, vi è solo una lunga distesa di ulivi che accendono di riflessi argentei l'agro ostunese, in forticontrasto col cielo di un azzurro intenso che va a sfumarsi nel mare. La costa si estende per venti chilometri circa in un susseguirsi di baie tra frastagliate scogliere con un retroscena di verde macchia mediterranea. I visitatori quindi potranno scegliere tra le tantissime spiagge dalla bianca sabbia finissima o la scogliera, usufruendo di uno dei fondali tra i più variegati della zona. Il primo scorcio di costa, avvicinadosi ad Ostuni dalla direzione Nord, è costituito da un insieme di dune fossili coperte dalla verde macchia mediterranea. In questa zona, si trovano spiagge come Lido Bosco Verde, Lido Morelli, ed il Pilone che è una località completamente immersa nel verde con una lunga costa sabbiosa, vigilata dalla tore di San Leonardo del XVI secolo. Seguendo questo percorso, si incontra poi Rosa Marina suggestivo villaggio di bianche villette sparse su un vastissimo territorio fra i più esclusivi della costa. All'interno, i residenti vi possono trovare tutti i comfort adatti per passarvi una vacanza veramente rilassante. Poco dopo, si trova Monticelli, una tranquilla atmosfera avvolge il villaggio a ridosso dell'azzurra costa che conserva alcuni ruderi dell'età del bronzo e Diana Marina, piccolo villaggio ancora in costruzione. Villanova è il centro, almeno per posizione, della costa ostunese. Anticamente chiamata Petrolla, è una località di notevole importanza storica grazie soprattutto alla presenza del porto locale, nel quale vi risiede un basso castello fortilizio del XVI secolo, che è stato valido punto di approdo per pescatori e natanti da diporto. Dai vasti arenili del primo tratto di costa, si passa alle insenature di Gorgognolo, ma soprattutto di Costa Merlata, che prende appunto nome dalla forma della scogliera, e Santa Lucia, continuando poi verso Torre Pozzella, costituita da piccole baie dominate da una torre di vedetta del XVI secolo. L'ultimo lembo di costa, di rara bellezza, comprende un nugolo di spiagge, tra cui la più importante è Lamaforca. Qui vi risiede un importante villaggio turistico di fama internazionale quale la 'Valtur'.
Accesso
Automobile consigliata
Come arrivarci
Provenienza Nord: Autostrada A14 - Uscita Bar Nord - Prendere direzione Brindisi -Lecce - Entrare nella SS16 verso Brindisi/Lecce - Continua su E55 - Continua su SS379 - Prendi l'uscita Pilone verso Rosa Marina/Pilone - Alla rotonda, prendi la 3ª uscita - Prosegui dritto- Alla rotonda prendi la 1ª uscita e imbocca Strada Provinciale 20/SP20 1,1 km - Svolta a sinistra e imbocca Corso Giuseppe Mazzini/Strada Statale Adriatica/SS16 (indicazioni per Centro Storico/Brindisi/Taranto) - Prendi la 2a a destra e imbocca Strada Statale Adriatica/SS16 - Alla rotonda, prendi la 1ª uscita e rimani su Strada Statale Adriatica/SS16 - Alla rotonda, prendi la 3ª uscita e rimani su Strada Statale Adriatica/SS16 - Attraversa la rotonda - Alla rotonda prendi la 3ª uscita e imbocca Via Nino Sansone - Svolta a sinistra e imbocca Via Papa Giovanni XXIII - Svolta a sinistra e imbocca Via Filippo Anglani - Prosegui per 3 Km fino alla contrada Donnagnora indicata con un cartello ai piedi di un cappelletta votiva - Svolta a SX - 150 metri prima villa a SX.
Attività nelle vicinanze
Aree pesca nelle vicinanzeIppodromo nelle vicinanzeCampi da tennis nelle vicinanze
Modalità di cancellazione
  • Rimborso del 100% entro 24 ore dopo la prenotazione (a condizione che il soggiorno sia previsto almeno 60 giorni dopo).
  • Rimborso (50%)* in caso di cancellazione almeno 4 settimane prima del check-in
  • Nessun rimborso disponibile per le cancellazioni successive

Inserisci le date di viaggio per vedere la modalità di cancellazione esatta.

*Le spese di prenotazione sono escluse dall'importo del rimborso

Informazioni su questa struttura

Per prima cosa, controlla la scheda Disponibilità in questa pagina per verificare se le date desiderate sono disponibili. Se lo sono, contatta il proprietario tramite la casella di posta per le case vacanza di Tripadvisor per confermare la disponibilità.

Initially, you may contact the owner via the Tripadvisor Rental Inbox. This inbox is created after you send your first message or booking request to the owner. After you've made your first payment, you'll be able to see the owner's contact information.

This owner will contact you via the Tripadvisor Rental Inbox.

You can send another message via the Tripadvisor Rental Inbox to ask if the property is still available.

For this property, please use a credit card to pay via the Tripadvisor Rental Inbox. Once the owner approves your stay, he or she will send you a quote, which will include payment instructions.

Yes. Payments made via the Tripadvisor inbox are covered by our Payment Protection.

Sei proprietario di una casa vacanza? Pubblica un'inserzione
Ottieni ulteriori guadagni
Guadagna affittando la tua casa. Senza spese iniziali e nessun contratto, puoi guadagnare di più.
Gestisci le prenotazioni in tutta facilità
Conferma le prenotazioni con un clic e tieni traccia di tutto, dalle richieste di informazioni al check-out, anche durante gli spostamenti.
Conquista la fiducia dei viaggiatori
Con milioni di recensioni e pagamenti online protetti, Tripadvisor aiuta i viaggiatori a prenotare la tua struttura in tutta sicurezza.
Questa struttura è affiliata a   /img2/vacationrentals/brand_refresh/HL_Supplier_Logo_2021.png   Tutte le prenotazioni avvengono direttamente con il proprietario
Struttura #HL2225985376
Domande frequenti su TRULLO DELL'OLIVO

TRULLO DELL'OLIVO può ospitare fino a 2 persone. Vedi tutti i dettagli della struttura.

TRULLO DELL'OLIVO ha un bagno. Vedi tutti i dettagli della struttura.

TRULLO DELL'OLIVO ha una camera da letto. Vedi tutti i dettagli della struttura.

Il soggiorno minimo presso TRULLO DELL'OLIVO è di 2 notti. Vedi tutti i dettagli della struttura.

4 recensioni e 22 foto per TRULLO DELL'OLIVO - Aggiornato al 2023 | Tripadvisor - Ostuni case vacanze