Siamo stati in questa struttura una settimana, dal 27 agosto al 3 settembre e siamo una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 bambini).
PRO: il trullo è molto bello, All arrivo viene consegnato pulitissimo, gli spazi esterni sono ampi ed a utilizzo esclusivo, la zona piscina curata con zona relax ombreggiata, sdraio di buona fattura a parte due che poi più avanti vi dirò.
La cucina è staccata da trullo ed è attigua ad un portico in legno dove noi abbiamo sempre mangiato, (colazione,pranzo,cena).
La struttura è completamente fedele alle foto proposte nei vari siti…
Le camere da letto si presentano con due letti da una piazza e mezzo e un lettino da una piazza.
C è una reparto lavanderia ed un posto auto coperto, il tutto incastonato nella bellissima campagna a due/tre km da Ostuni.
CONTRO
CHEK IN: Appena arrivati scesi dall auto il proprietario del trullo ci contesta subito il fatto di essere in 4 e non in 3, in quanto io avrei prenotato per 3 (secondo lui), gli faccio capire che ho sempre parlato di due adulti e due bambini,comunque dal mio punto di vista non vedevo il problema in quanto non è che hai un b/b, o una mezza pensione che ti preparano le pietanze, comunque il trullo quello è in tre o in quattro. Detto questo,certo di non essermi sbagliato (anche perché avevo le email) proseguiamo con la consegna chiavi e quant altro. La questione sembrava finta lì, invece il giorno dopo il sig Annibale mi invia un wa (ho messo la foto del messaggio sulla recensione)scrivendomi che aveva ritrovato la prenotazione, che io avevo prenotato per 3 e quindi gli dovevo una differenza di 243eu .
A quanto sopra rispondo inviando lo screenshot della mail ( inserita nella recensione) dove lui mi confermava la prenotazione per 4 persone , al che il proprietario si scusa dicendomi che era proprio quella mail che non ritrovava.
Allora mi viene una considerazione, ma nel messaggio wa mi scrive di aver ritrovato la prenotazione, poi si scusa dicendomi che proprio la mail che non ritrovava, allora delle due una, o è vera prima cosa o la seconda, non è che ci avrà provato ? Mah il dubbio rimane
LETTI: I come detto sono due da una piazza e mezzo,dove non puoi dormire in due, vuoi per lo spazio (noi siamo abituati in un king size) vuoi per il caldo, quindi ho preso il letto da una piazza e L ho unito a quello da una piazza e mezzo nell alcova più grande. Quando abbiamo dovuto chiamare il proprietario per una occlusione al wc (prontamente risolta) questi nota lo spostamento, e giù una paternale del tipo…. In 10 anni non mi è mai successo avete fatto un casinò e bla bla bla…
Tutto rimesso al posto giusto prima della riconsegna.
PISCINA: acqua con valori totalmente fuori controllo potenzialmente pericolosa per irritazioni agli occhi e cutanee, acqua piena di calcare ( in quanto il ph deve stare tra 7,2 e 7,6 questo superava abbondantemente gli 8,1), acqua priva di cloro atto per la sanificazione, tant è che appena c’è ne siamo accorti abbiamo smesso con la balneazione.
ACQUA CALDA: questa All interno del trullo esce solo dalla doccia non arriva ne al rubinetto del bagno ne a quello della cucina.
LETTINI: La prima mattina carico due sdraiette di quelle pieghevoli (valore 15 eu a “risparmio casa” o dai negozi cinesi) per portare in spiaggia come ho sempre fatto in tutti i trulli affittati ( questo è il quarto) al rientro il sig. Annibale mi fa tutta un’altra paternale in quanto ora quei lettini dopo una mattinata di spiaggia sarebbero da buttare per via della salsedine.
PRIVACY : Praticamente inesistente in quanto il proprietario durante la nostra permanenza ha risieduto sempre lì.
Ora capite bene che fare nel bagno in piscina, doccia esterna e quant altro non eravamo troppo a nostro agio in quanto c era sempre la sensazione di essere osservati, come posso dire ….. eri solo ma…. Sapevi di non esserlo perché ogni tanto vedevi il proprietario che appariva nell’ orto,nel campo degli olivi e via dicendo.
UN CONSIGLIO: caro Annibale,per assecondare le esigenze dell ospite non basta offrirgli le orecchiette, L ospite va capito, L ospite potrebbe non volere proprio niente, se non una settimana di assoluta solitudine (come nel caso nostro altrimenti avremmo scelto un villaggio turistico o un albergo) se si è “gelosi” della propria struttura diventa difficile fare il ricettore turistico.
A saldo di tutto quanto sopra io certamente non tornerei in questa struttura.
CONTRO
CHEK IN: Appena arrivati scesi dall auto il proprietario del trullo (Annibale) ci contesta subito il fatto di essere in 4 e non in 3, in quanto io avrei prenotato per 3 (secondo lui), gli faccio capire che ho sempre parlato di due adulti e due bambini,comunque dal mio punto di vista non vedevo il problema in quanto non è che hai un b/b, o una mezza pensione che ti preparano le pietanze, comunque il trullo quello è in tre o in quattro. Detto questo,certo di non essermi sbagliato (anche perché avevo le email) proseguiamo con la consegna chiavi e quant altro. La questione sembrava finta lì, invece il giorno dopo il sig Annibale mi invia un wa scrivendomi che aveva ritrovato la prenotazione, che io avevo prenotato per 3 e quindi gli dovevo una differenza di 243 eu .
A quanto sopra rispondo inviando lo screenshot della mail ( inserita nella recensione) dove lui mi confermava la prenotazione per 4 persone , al che il proprietario si scusa dicendomi che era proprio quella mail che non ritrovava.
Allora mi viene una considerazione, ma nel messaggio wa mi scrive di aver ritrovato la prenotazione, poi si scusa dicendomi che proprio la mail che non ritrovava, allora delle due una, o è vera prima cosa o la seconda, non è che ci avrà provato ? Mah il dubbio rimane
LETTI: I come detto sono due da una piazza e mezzo,dove non puoi dormire in due, vuoi per lo spazio (noi siamo abituati in un king size) vuoi per il caldo, quindi ho preso il letto da una piazza e L ho unito a quello da una piazza e mezzo nell alcova più grande. Quando abbiamo dovuto chiamare il proprietario per una occlusione al wc (prontamente risolta) questi nota lo spostamento, e giù una paternale del tipo…. In 10 anni non mi è mai successo avete fatto un casinò e bla bla bla…
Tutto rimesso al posto giusto prima della riconsegna.
PISCINA: acqua con valori totalmente fuori controllo ( “antico trullo Pasquale piscina”) potenzialmente pericolosa per irritazioni agli occhi e cutanee, acqua piena di calcare ( in quanto il ph deve stare tra 7,2 e 7,6 questo superava abbondantemente gli 8,1), acqua priva di cloro atto per la sanificazione, tant è che appena c’è ne siamo accorti abbiamo smesso con la balneazione.
ACQUA CALDA: questa All interno del trullo esce solo dalla doccia non arriva ne al rubinetto del bagno ne a quello della cucina.
LETTINI: La prima mattina carico due sdraiette di quelle pieghevoli (valore 15 eu a “risparmio casa” o dai negozi cinesi) per portare in spiaggia come ho sempre fatto in tutti i trulli affittati ( questo è il quarto) al rientro il sig. Annibale mi fa tutta un’altra paternale in quanto ora quei lettini dopo una mattinata di spiaggia sarebbero da buttare per via della salsedine.
PRIVACY : Praticamente inesistente in quanto il proprietario durante la nostra permanenza ha risieduto sempre lì.
Ora capite bene che fare nel bagno in piscina, doccia esterna e quant altro non eravamo troppo a nostro agio in quanto c era sempre la sensazione di essere osservati, come posso dire ….. eri solo ma…. Sapevi di non esserlo perché ogni tanto vedevi il proprietario che appariva nell’ orto,nel campo degli olivi e via dicendo.
UN CONSIGLIO: caro Annibale,per assecondare le esigenze dell ospite non basta offrirgli le orecchiette, L ospite va capito, L ospite potrebbe non volere proprio niente, se non una settimana di assoluta solitudine (come nel caso nostro altrimenti avremmo scelto un villaggio turistico o un albergo) se si è “gelosi” della propria struttura è difficile fare il ricettore turistico.
A saldo di tutto quanto sopra io certamente non tornerei in questa struttura.
PS Tutto quanto sopra e' stato fotografato e sono stati fatti video....