Siamo stati alla residenza Margara l'agosto scorso per 3 settimane di relax. L'atmosfera era molto serena. L'aria è fresca e pulita e fa meno caldo rispetto alle città del nord. La casa era grande e aveva anche un bel giardino dietro casa. Tutto era perfetto. Non potevamo chiedere di più.
Il corso di golf è carina ma dato che la nostra piccola bimba non sa golfare, non abbiamo giocato. Invece abbiamo fatto delle passeggiate in mezzo la natura, ammirando il bel campo da golf e i vari laghetti.
5 min da Magara, c'è il paese di Felizzano. Qui c'è l'ottima Macelleria Canobbio dove si può trovare la carne buonissima (provate la bistecca di fassona). 50 metri dalla macelleria, c'è un bar-enoteca con tante etichette interessanti: consiglio il Barbera d'Asti Superiore Sansì. Abbiamo cenato spesso a casa, sempre con degli ottimi ingredienti e vini del Piemonte.
Il Monferrato è stupendo: offre dei paessaggi stupendi, e tanti paesi con castelli medievali.
Per chi ama il cibo, ci sono sagre ogni giorno nei vari paesi: risotto, polenta, grigliata, pesce, formaggi, plin, barbera, nebbiolo...c'è tutto. Consiglio vivamente le sagre di Vignale Monferrato per i formaggi tipici e Fubine per la carne grigliata.
Poi nelle Langhe, c'è ovviamente il nebbiolo, il barbaresco, e il barolo, tre dei miei vini preferiti. D'estate c'è meno gente e si possono visitare tante cantine con serenità. Il mio preferito è Cavallotto per il loro nebbiolo. Eravamo gli unici alla cantina e ci hanno fatto un tour stupendo della cantina e le vigne. Durante la degustazione, che è durata 2 ore, abbiamo provato più di 6 bottiglie importanti, tutto senza la pressione di comprare.
Viva il Piemonte!