Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Il soggiorno minimo per questa struttura può variare in base alle date selezionate
Residence/appartamento
Quando la tradizione salentina si sposa con il gusto e l'eleganza. La dimora offre il servizio di wifi gratuito, a/c, set cortesia ecocompatibile, TV led con programmazione SKY, impianto hi fi, lettore dvd, barbecue weber, doccia interna ed esterna. Un piccolo gioiello al margine di una lussureggiante pineta attraverso la quale, percorrendo una caratteristica scalinata bordata dalla macchia mediterranea, si raggiunge l' azzurro del nostro mare con le sue acque cristalline ed il centro di Santa Caterina.
Santa Caterina è bella esteticamente anche e soprattutto grazie alla sua architettura. Nella parte alta e soprattutto nella zona delle Cenate, lungo la strada che conduce a Nardò, ci sono decine di ville costruite principalmente tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900. Ma ce ne sono di ...Quando la tradizione salentina si sposa con il gusto e l'eleganza. La dimora offre il servizio di wifi gratuito, a/c, set cortesia ecocompatibile, TV led con programmazione SKY, impianto hi fi, lettore dvd, barbecue weber, doccia interna ed esterna. Un piccolo gioiello al margine di una lussureggiante pineta attraverso la quale, percorrendo una caratteristica scalinata bordata dalla macchia mediterranea, si raggiunge l' azzurro del nostro mare con le sue acque cristalline ed il centro di Santa Caterina.
Santa Caterina è bella esteticamente anche e soprattutto grazie alla sua architettura. Nella parte alta e soprattutto nella zona delle Cenate, lungo la strada che conduce a Nardò, ci sono decine di ville costruite principalmente tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900. Ma ce ne sono di più antiche, risalenti anche fino al 1500. Gli stili di queste ville sono davvero molteplici: nel mezzo di ulivi secolari o pinete, potete trovarne alcune in stile barocco, altre in stile moresco con motivi orientali, altre in stile liberty. Alcune hanno dei motivi neoclassici e sono imponenti, mastodontiche, altre invece sono del tutto nascoste nella vegetazione.
Santa Caterina si trova tra Porto Cesareo e Gallipoli, molto più vicina a quest'ultima, circa una decina di chilometri. E' una frazione del comune di Nardò, situato un po' più nell'entroterra, città questa da visitare nel suo bellissimo centro storico a partire dalla piazza Salandra. Andando verso nord di Santa Caterina, nell'arco di pochi chilometri trovate il Parco Naturale di Porto Selvaggio con la meravigliosa Baia di Uluzzo e la Torre Uluzzo. Proseguendo trovate Serra Cicora, Torre Inserraglio, Sant'Isidoro e dopo circa 20 km Porto Cesareo. Andando verso sud di Santa Caterina, invece, trovate subito Santa Maria al Bagno e poi cominciate a immergervi nel territorio gallipolino con Lido Conchiglie e Rivabella. Addentrandovi nel territorio interno del Salento, da Santa Caterina è facile raggiungere le città di Galatone, Galatina e Copertino, oltre che quella di Nardò. La zona di Santa Caterina è costituita da una parte alta (collinare) e una parte sul lungomare. Spostandovi nell'entroterra, invece, in zona è possibile ammirare tra le masserie più belle del Salento, credetemi: Masseria dell'Alto, Masseria Brusca, Masseria Li Cafari, … A mio avviso è una zona di campagna tra le più belle da vedere quaggiù. Andando verso Porto Selvaggio ciò che colpisce è la vegetazione, composta prevalentemente da pino d'Aleppo e cipresso comune, acacie, tamerici e lecci. La pineta è fantastica ed è fantastica anche la cittadina stessa, composta in prevalenza di belle villette nella parte alta. Rispetto alle altre località, Santa Caterina, infatti, è più calma, riservata e quieta, ideale per chi volesse passare un periodo di vacanza nella tranquillità, con un mare chiarissimo e dei panorami a portata di sguardo, molto simili a quelli che potete vedere a go go lungo la litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca: la Baia di Uluzzo è senza ombra di dubbio paragonabile a questi.
Tourist License / Licencia de turismo N °: LE07505291000013771
Regole
Animali non ammessiAdatto ai bambiniNon è permesso fumare
Buon senso.
Camere
1 letto matrimoniale3 letti separati
Bagni
1 bagno di servizio1 bagno completo
Conosci il proprietario
MASSIMO G
Offre soggiorni da aprile 2015
Lingue parlate: inglese, italiano
Tasso di risposta: 100%
Tempo di risposta: Entro qualche ora
Interazione con gli ospiti: Gli ospiti saranno accolti con un ricco buffet di benvenuto e saranno, su richiesta, informati e consigliati durante tutto il soggiorno.
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Se hai inviato una recensione per una casa vacanza, Tripadvisor si riserva di chiedere una prova del soggiorno per assicurare che la recensione sia associata alla struttura corretta.
Le recensioni delle case vacanza raccolte tramite VRBO (ex Homeaway) e trasmesse sul sito di Tripadvisor non sono attualmente soggette alle procedure di moderazione standard di Tripadvisor.
Salve a tutti,
vorrei solo fare i miei complimenti ad Alessandra la cui disponibilità e gentilezza hanno reso il nostro soggiorno confortevole e indimenticabile. Abbiamo trovato una casa pulitissima, in ordine, perfettamente uguale a come riportata nelle foto. Alessandra è stata una propietaria eccellente, si è dimostrata reperibile e disponibile a rispondere ad ogni domanda sin da subito. La casa si trova a due passi dal carinissimo lungomare di Santa Caterina ed in una posizione strategica per raggiungere tutte le spiagge della costa. Ogni elemento di comfort è perfettamente funzionante. Consiglio vivamente a tutti coloro che hanno intenzione di godere delle fantastiche spiagge del Salento di accaparrarsi questo angolo di paradiso.
Visita a agosto 2015 Hai viaggiato con la famiglia
Scritta in data 31 agosto 2015. Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Adventurer573533
Grazie per aver trovato il tempo di scrivere un commento positivo sulla nostra dimora e sono lieta che siate riusciti a cogliere l' incantevole atmosfera del nostro Salento!!! Alessandra
Scritta in data 11 ottobre 2015. Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
1-1 di 1 risultati mostrati
Cosa offre questa casa vacanza
Servizi all'interno
Aria condizionata
Accesso a Internet
TV via cavo
Informazioni sulla località
Sulla spiaggia/sul lago
Bagno e lavanderia
Biancheria da letto fornita
Asciugamani fornite
Lavatrice
Wi-Fi e internet
Wi-Fi
Cucina e sala da pranzo
Griglia
Lavastoviglie
Congelatore
Frigorifero
Stufa
Parcheggio
Parcheggio disponibile
Nelle vicinanze
Campo da tennis
Viste panoramiche
Viste fronte acqua
Servizi all'aperto
Balcone
Ponte
Patio
Cortile privato
Terrazza
Intrattenimento
Lettore DVD
Sistema stereo
TV
Cose da fare
Sport acquatici
Soggiorno
Seggiolone
Disponibilità
L
M
M
G
V
S
D
dicembre 2023
L
M
M
G
V
S
D
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
gennaio 2024
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
Mappa
Informazioni sul quartiere
Santa Caterina si trova tra Porto Cesareo e Gallipoli, molto più vicina a quest'ultima, circa una decina di chilometri. E' una frazione del comune di Nardò, situato un po' più nell'entroterra, città questa da visitare nel suo bellissimo centro storico a partire dalla piazza Salandra. Andando verso nord di Santa Caterina, nell'arco di pochi chilometri trovate il Parco Naturale di Porto Selvaggio con la meravigliosa Baia di Uluzzo e la Torre Uluzzo. Proseguendo trovate Serra Cicora, Torre Inserraglio, Sant'Isidoro e dopo circa 20 km Porto Cesareo. Andando verso sud di Santa Caterina, invece, trovate subito Santa Maria al Bagno e poi cominciate a immergervi nel territorio gallipolino con Lido Conchiglie e Rivabella. Addentrandovi nel territorio interno del Salento, da Santa Caterina è facile raggiungere le città di Galatone, Galatina e Copertino, oltre che quella di Nardò. La zona di Santa Caterina è costituita da una parte alta (collinare) e una parte sul lungomare. Quando la terra incontra il mare qui offre dei frutti di roccia, di scoglio e in alcuni tratti di natura sabbiosa (ma non pensate di trovare le spiagge di Porto Cesareo o di Gallipoli o di altre zone): qui la bellezza è il panorama roccioso che la fa da padrone! Immaginatevi una serie di gradoni che scendono verso il mare e che formano anche numerose grotte circostanti. Spostandovi nell'entroterra, invece, in zona è possibile ammirare tra le masserie più belle del Salento, credetemi: Masseria dell'Alto, Masseria Brusca, Masseria Li Cafari, … A mio avviso è una zona di campagna tra le più belle da vedere quaggiù. Andando verso Porto Selvaggio ciò che colpisce è la vegetazione, composta prevalentemente da pino d'Aleppo e cipresso comune, acacie, tamerici e lecci. La pineta è fantastica ed è fantastica anche la cittadina stessa, composta in prevalenza di belle villette nella parte alta. Rispetto alle altre località, Santa Caterina, infatti, è più calma, riservata e quieta, ideale per chi volesse passare un periodo di vacanza nella tranquillità, con un mare chiarissimo e dei panorami a portata di sguardo, molto simili a quelli che potete vedere a go go lungo la litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca: la Baia di Uluzzo è senza ombra di dubbio paragonabile a questi.
Accesso
Automobile consigliata
Come arrivarci
Da Lecce prendere la SS 101 ed uscire a Santa Maria al Bagno. Seguire le indicazioni per il Santa Caterina Resort & SPA, la dimora si trova davanti al suo ingresso.
Attività nelle vicinanze
Campo da tennisSport acquatici
Da sapere
Orari per il check-in/check-out
Check-in dopo le ore 3 PM • Check out entro le ore 10 AM
Modalità di cancellazione
Rimborso del 100% entro 24 ore dopo la prenotazione (a condizione che il soggiorno sia previsto almeno 60 giorni dopo).
Rimborso (100%)* in caso di cancellazione almeno 2 settimane prima del check-in
Nessun rimborso disponibile una volta confermata la prenotazione
Informazioni su questa struttura
Per prima cosa, controlla la scheda Disponibilità in questa pagina per verificare se le date desiderate sono disponibili. Se lo sono, contatta il proprietario tramite la casella di posta per le case vacanza di Tripadvisor per confermare la disponibilità.
Initially, you may contact the owner via the Tripadvisor Rental Inbox. This inbox is created after you send your first message or booking request to the owner. After you've made your first payment, you'll be able to see the owner's contact information.
This owner will contact you via the Tripadvisor Rental Inbox.
You can send another message via the Tripadvisor Rental Inbox to ask if the property is still available.
For this property, please use a credit card to pay via the Tripadvisor Rental Inbox. Once the owner approves your stay, he or she will send you a quote, which will include payment instructions.
Yes. Payments made via the Tripadvisor inbox are covered by our Payment Protection.