Il Lago Maggiore, sulle cui rive per secoli la borghesia Italiana e Europea ha scelto come posto di villeggiatura, in grande ville o in alberghi di lusso. In particolare tra la fine del 800 e i primi del 900, il lago ha visuto un època di grande espansione frequentata da nome celebri Lord Byron, Stendhal, Gozzano, Manzoni, Hemingway, che l'hanno visitato e ne hanno parlato nei loro libri. Ne sono testimonianza gli alberghi e le ville dell'època Art Nouveau e Belle Epoque, come il B&B Torre Lara, che ne è un esempio.
La zona è particolarmente indicata per gli amanti della barca a vela, a Belgirate si svolge la Regata fin dal 1886. Il porto e attrezzato con le strutture per il nolleggio delle barche sia a vela che a motore; ed e é frequentato dagli appassionati di windsurf e sub. Si pratica la pesca sulle rive o sulle barche, il lago è ricco del pregiato pesce persico che viene cucinato anche dai bellisimi ristoranti che costeggiano le rive. Il piatto tradizionale è il risotto con il pesce persico. Ma se abandonate il lago e cominciate a salire sulle colline circonstante con viste mozzafiato della zona, troverete vecchie osterie che cucinano piatti tradizionali di selvagina accompagnati dai famosi vini rossi piemontesi. Gli amanti del golf hanno l'imbarrazzo della scelta tra campi da 9 e 18 bucche, in scenarii fantastici tra i boschi o vicino il lago. I sentieri ben custoditi e mappati permettono di camminare attraverso boschi con alberi secolari incontrando chiese, ville e monumenti di grande interesse storico e culturale. Possano essere percorsi anche a cavallo. Parecchi maneggi si trovano nella zona. Le mete piu turistiche sono le isole Borromeo, Stresa, e il Motarone. Da Belgirate sono raggungibili con traghetto o pullman, distano 5km. Le isole: Isola Bella, con i suoi manifici giardini e il pallazzo è patrimonio dell'umanita. Isola Pescatori, famosa per i suoi ristoranti di pesce, Isola Madre, la più selvaggia e immacolata. Il Motarone, montagna sulla cui vetta si colgono viste mozzafiatto sui tre laghi. Il Lago d'Orta amato dai pittori è una altro piccolo gioello della zona. Ultima tappa la cascate del Toce, che hanno entusiasmato Wagner con un salto d'acqua di centinnaia di metri, sopratutto d'estate è un spettacolo incantevole.