Dalila Guest House offre ai turisti o a quelli che sono di passaggio per affari in questa bellissima terra di vino, un alloggio completamente arredato, autonomo e indipendente, adatto per una famiglia di quattro persone.
È composto da una grande cucina completamente attrezzata con: frigo, piano cottura e forno tostapane, piatti, bicchieri, pentole, padelle, ect..., un grande bagno con doccia e vasca idromassaggio e lavatrice, soggiorno con un comodo divano, TV e un mini PC con connessione internet wi-fi, una camera matrimoniale ed inoltre se necessario, altri due letti singoli.C'è anche la possibilità, in uno spazio aperto, auto-racchiuso da cucina, per mantenere il vostro animale domestico. Nell'abitacolo ingresso giardino due posti e due biciclette sono disponibili.
Sarete in grado di p...
Dalila Guest House offre ai turisti o a quelli che sono di passaggio per affari in questa bellissima terra di vino, un alloggio completamente arredato, autonomo e indipendente, adatto per una famiglia di quattro persone.
È composto da una grande cucina completamente attrezzata con: frigo, piano cottura e forno tostapane, piatti, bicchieri, pentole, padelle, ect..., un grande bagno con doccia e vasca idromassaggio e lavatrice, soggiorno con un comodo divano, TV e un mini PC con connessione internet wi-fi, una camera matrimoniale ed inoltre se necessario, altri due letti singoli.C'è anche la possibilità, in uno spazio aperto, auto-racchiuso da cucina, per mantenere il vostro animale domestico. Nell'abitacolo ingresso giardino due posti e due biciclette sono disponibili.
Sarete in grado di partecipare alla vendemmia ciliegia in giugno e la mela raccolta in settembre, nel frutteto dietro casa.
Fronte Dalila Guest House, c'è un terreno di maneggio per passeggiate a cavallo o lezioni di equitazione.
L'ottima conoscenza della lingua inglese del proprietario, è utilizzato per accogliere i nostri ospiti, consulenza, se richiesta, luoghi tipici o ristoranti nelle vicinanze.
La città di Incisa Scapaccino, letteralmente "incisi" tra il torrente Belbo, è così chiamato in memoria di Giovanni Battista Scapaccino, Carabiniere, prima medaglia d'oro dell'esercito italiano.
Al centro le dolci colline del Monferrato, a soli 4 km dalla città di Nizza Monferrato e 10 km da Canelli (città del vino), si trova nella provincia del sud di Asti, quasi equidistante dai centri di Asti (città medievale dove ogni terza domenica di settembre il "Palio", cavallo da corsa con fantini tra i vari distrettiviene eseguito), Alessandria (situato nel centro del triangolo "Torino-Milano-Genova" è un importante svincolo autostradale e ferroviario per 3 città), Acqui Terme (romano e spa cittadina famosa per le sue acque sulfuree e sani) e Alba (nel cuore delle colline delle Langhe, è famosa per il tartufo bianco di cui Fiera si svolge nel mese di ottobre).
Esso è diviso in "Borghi", tra cui l'antico "Borgo Villa" merita una menzione per le sue origini medievali ancora evidenti, come la chiesa del Carmine (ex convento) e la Chiesa di San Giovanni Battista, nell'ambito di ristrutturazione, che sta diventando il santuario del servizio Carabinieri di fine 2012 (in memoria di Giovanni Battista Scapaccino), dove la "Virgo Fidelis Madonna" celeste patrona dei Carabinieri, sarà essere venerata.
Qui, a Borgo Villa, il secondo sabato di luglio, la rievocazione storica denominata "Incisa 1514" si svolge: questa è una festa folkloristica in costumi medievali con cibo e degustazione di vini.
Il 16 agosto c'è la tradizionale Turchia fiera nel Borgo Madonna e la seconda domenica di ottobre il Festival del vino "Barbera" e il cardo"piegato" in Borgo Ghiare con la degustazione delle tipiche "bagna cauda".
Nel quartiere grazioso lago Valtiverno dove si possono pescare trote e la Val Sarmassa, una riserva naturale tesa tra la periferia di Vinchio, Vaglio Serra e Incisa, dove si può passare attraverso itinerari naturalistici nel mezzo di vigneti incantevoli.
Più