Todi è una cittadina in provincia di Perugia, situata su un'altura e famosa per le sue bellezze artistiche e naturali. Le origini della città risalgono all' epoca etrusca e all' epoca medievale. La sua economia è legata in particolare al turismo, che rappresenta per Todi una delle maggiori fonti di reddito. San Fortunato, festeggiato il 14 ottobre, è il patrono della città. Todi è splendida, si trova in una collina che affaccia sulla media valle del Tevere, carica di storia e tradizione. Secondo alcuni studi è stata definita la" città più vivibile del mondo" oltre che meta gettonatissima dal turismo straniero che ama farsi coccolare dalle verdi e soleggiate terre umbre. La città è caratterizzata da stradine ripide e da tre cerchie murarie, medievali e romane, tali da farla denominare la città verticale. Il patrimonio artistico e monumentale cittadino è costituto, oltre che dai monumenti più conosciuti e dal circuito museale cittadino, anche da una serie di edifici storici di proprietà comunale, molti dei quali normalmente non accessibili al pubblico. Todi ha una delle più belle piazze d'Italia, Piazza del Popolo, circondata da edifici antichi, sedi di negozi, il Palazzo del Capitano, che ospita un museo, e il Palazzo dei Priori, sede del podestà. Adiacente a Piazza del Popolo, c'è Piazza Garibaldi da cui si può godere un panorama mozzafiato di tutta la valle. Molte le cose da vedere e visitare: il Tempio Santa Maria della Consolazione, la Chiesa di San Fortunato e il suo Campanile, la Rocca, il Duomo, il Palazzo Comunale o Palazzo del Popolo, le Cisterne Romane, il Museo Pinacoteca, il Chiostro del Complesso delle Lucrezie, la Chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, la Chiesa della Trinità, il Teatro Comunale e diverse Gallerie d'arte. Un metodo comodo, rapido e anche molto panoramico di raggiungere il centro storico della città è quello dell'ascensore inclinato. Partendo dal Parcheggio di Porta Orvietana, infatti, si può salire su questa cabina panoramica che, in pochi minuti, porta fino a Viale della Vittoria, la strada che introduce al centro storico. Il costo del biglietto è compreso in quello del parcheggio.