Casa Contea fu creata da una vecchia casa colonica risalente al 1800, completamente ristrutturato. Con i suoi muri in pietra, cortile, le travi in legno, è possibile ricreare l'atmosfera del passato antico, combinato con il comfort dei nostri giorni. Sua posizione elevata, circondato dalla foresta, domina l'intera Valdichiana offrendo uno scorcio del lago Trasimeno. Con la sua piscina che gode di una vista mozzafiato, dove si può vedere in lontananza Montepulciano e il contorno del Monte Amiata, si può indulgere in Beato relax, lasciandosi alle spalle lo stress e dalle tensioni della vita quotidiana. Per ottenere davvero la bellezza e la fragranza della campagna, si consiglia di sano a piedi e in bicicletta tra i tanti percorsi disponibili nella zona, tra cui il famoso passo di Annibale. L...
Casa Contea fu creata da una vecchia casa colonica risalente al 1800, completamente ristrutturato. Con i suoi muri in pietra, cortile, le travi in legno, è possibile ricreare l'atmosfera del passato antico, combinato con il comfort dei nostri giorni. Sua posizione elevata, circondato dalla foresta, domina l'intera Valdichiana offrendo uno scorcio del lago Trasimeno. Con la sua piscina che gode di una vista mozzafiato, dove si può vedere in lontananza Montepulciano e il contorno del Monte Amiata, si può indulgere in Beato relax, lasciandosi alle spalle lo stress e dalle tensioni della vita quotidiana. Per ottenere davvero la bellezza e la fragranza della campagna, si consiglia di sano a piedi e in bicicletta tra i tanti percorsi disponibili nella zona, tra cui il famoso passo di Annibale. La sua posizione strategica permette di raggiungere, con solo pochi minuti in auto, i più importanti siti storici, culturali e gastronomici umbre e toscane. Casa Contea si trova a 9 Km da Cortona, una città etrusca, in cui si possono visitare edifici storici di grande interesse, come fortezza o Eremo delle Celle, fondato da San Francesco. Gli amanti dell'arte e archeologia, soddisferanno la loro curiosità visitando il Museo Diocesano, contenente opere di Luca Signorelli.
Il Casale è diviso in 3 appartamenti, due dei quali sono nell'edificio principale (uno al piano terra) e l'al primo livello e l'ultimo è una casetta indipendente che si trova a 20 mt dalla casa principale. L'edificio principale è strutturato da appartamenti di due gemelli che sono entrambi composti da una cucina vivibile tipica campagna separata dal soggiorno da un arco in mattoni. Il soggiorno è attrezzato il camino in mattoni, un paio di divano-letto, tv LCD e tutto l'arredamento tipico di una casa colonica. Lateralmente sia sulla sinistra e sulla destra che si trovano due ampie camere matrimoniali con due bagni su ogni lato. Il giardino esterno di 8000 metri quadrati ha una sorprendente vista panoramica che si affaccia sul lago Trasimeno da un lato e l'intera Valdichiana; è arredato da una griglia e un forno a legna pizza lapidato e una panoramica lapidato sedie con ombrelloni proprio accanto a una grande piscina circondata da un recinto di rose e patio con tavoli all'aperto e parcheggio interno custodito. Inoltre, per l'uso gratuito degli ospiti, ci sono 4 mountain bike, una lavanderia e un piccolo boschetto di alberi con un vigneto ed un oliveto in cui è possibile fare una passeggiata, la connessione wi-fi.
Durante la primavera e l'estate la zona è soddisfatta da eventi culturali e tipico folclore. Circa 38 km da Arezzo, che era un grande lucumonies etrusca, poi città romana di importanza strategica. Centro pieno di interessanti monumenti come l'anfiteatro, la Cattedrale, la fortezza medicea e il municipio. Tra tutta la sua bellezza si erge la chiesa romanica di Santa Maria della Pieve. Egli era rinomato per la sua famose vasi corallini. Circa 30 km da Montepulciano, famosa per i suoi imponenti palazzi rinascimentali, l'eleganza delle sue chiese, ma soprattutto per la sua importanza vino raffinato nobile, ben noto, di importanza internazionale. Circa 73 km dalla città di Siena ha un repertorio favoloso e l'ambiente geografico, piena di villaggi, memorie storiche e tesori d'arte. Centro che tiene in vita le tradizioni antiche, di cui la più importante è la festa del Palio. Perugia (42 km), Assisi (km 65) Spello (70 km), Firenze (90km)
Più