Amarillo nasce dall’incontro di due concetti: i colori e la lingua spagnola.
Molti sono gli studi in merito al significato delle differenti colorazioni e alla loro percezione. Il giallo è il colore del sole, della luce, rinviando quindi all’estate, stagione in cui la città di Gaeta può essere vissuta appieno, a 360° dalla cultura alle bellezze naturali, trascorrendo le ore più calde della giornata al mare. Allo stesso tempo, però, questo colore, l’ “AMARILLO”, come dicono gli spagnoli e gli ispanici, rappresenta l’energia, sia quella mentale che fisica.
Il colore giallo è il colore della vivacità, dell’estroversione, e della leggerezza, elementi chiave di una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, che Gaeta sicuramente sa offrire.
L’altro concetto, la lingua spagnola, è stato...
Amarillo nasce dall’incontro di due concetti: i colori e la lingua spagnola.
Molti sono gli studi in merito al significato delle differenti colorazioni e alla loro percezione. Il giallo è il colore del sole, della luce, rinviando quindi all’estate, stagione in cui la città di Gaeta può essere vissuta appieno, a 360° dalla cultura alle bellezze naturali, trascorrendo le ore più calde della giornata al mare. Allo stesso tempo, però, questo colore, l’ “AMARILLO”, come dicono gli spagnoli e gli ispanici, rappresenta l’energia, sia quella mentale che fisica.
Il colore giallo è il colore della vivacità, dell’estroversione, e della leggerezza, elementi chiave di una vacanza all’insegna del relax e del divertimento, che Gaeta sicuramente sa offrire.
L’altro concetto, la lingua spagnola, è stato adottato per ricordare le radici storiche del territorio, che fino all’unità d’Italia, 17 marzo 1861, avvenuta proprio dopo che l’esercito sabaudo riuscì ad entrare nelle mura di Gaeta, fu sotto la dominazione spagnola, borbonica.
Molte, infatti, sono le tradizioni in comune con la penisola iberica, così come tante sono le derivazioni spagnole del dialetto autoctono.
Amarillo quindi intreccia l’elemento storico-culturale con aspetti terapeutici in merito alla questione cromatica, regalando ai propri ospiti un ambiente moderno, ma, allo stesso tempo legato alle tradizioni, carico di energia positiva, attraverso il colore del sole.
La struttura è situata nel cuore del borgo, nella centralissima Via Atratina, al civico 52, prima traversa privata a destra.
La sua posizione consente agli ospiti di raggiungere facilmente ed in pochi minuti ogni tipo di servizio. A soli due minuti a piedi ci si può immergere nella peculiare bellezza di Via dell’Indipendenza e dei suoi vicoli.
Per chi ama la vita notturna ed è alla ricerca di bar, locali e ristoranti, è altrettanto semplice raggiungere gli chalet sul lungomare e proseguire verso la zona medievale. In quest’ultimo quartiere si concentra l’altra parte della movida gaetana, ma che, allo stesso tempo, consente di fare lunghe passeggiate all’insegna della storia e del romanticismo.
Ovviamente, Gaeta, oltre ad offrire servizi di ogni genere, per grandi e piccini, sul proprio territorio conta di ben sette spiagge, una delle quali, la Spiaggia di Serapo, è situata nel cuore della città, a dieci minuti a piedi da Amarillo.
Amarillo Casa Vacanze, inoltre, offre numerosi altri servizi quali Wifi gratuito, cromoterapia presente sia in doccia che in camera da letto, e garage.
Per combattere il problema della siccità, Amarillo Casa Vacanze ha installato l'autoclave per garantire ai propri ospiti sia i servizi igienici che la preparazione di cibi.Più