Nel territorio di Tertenia sono due le spiagge più importanti, di circa 1 km. ciascuna, dalla sabbia bianca finissima e dall'acqua non profonda.<BR>Nei dintorni sono ancora presenti "domus de janas", tombe dei giganti e numerosi nuraghi.<BR>Per gli appassionati trekking vi sono numerosi percorsi sia lungo la costa che all'interno del territorio sui "tacchi" (monti caratteristici dell'Ogliastra).<BR>Nelle vicinanze sono presenti maneggi per lezioni di equitazione ed escursioni a cavallo.<BR>Bar-ristorante distanza 300 mt. (quello più vicino)distanza<BR>Farmacia a Tertenia distanza 10 km.<BR>Ospedale a Lanusei distanza 40 km; a Muravera distanza 40 km.<BR>Numerose sono le feste patronali e religiose in tutti i paesi ogliastrini,<BR>di particolare interesse, a Tertenia <BR>- nel mese di luglio, "Tertenia Blu" con esibizione di gruppi folk da tutta la Sardegna; <BR>- nel mese di agosto, "su biginau antigu" dove in alcune vie del centro storico si fanno rivivere i vecchi mestieri, è possibile gustare cibi tradizionali del luogo (culurgionis, tratalia, formaggio del caseificio di Tertenia, sebadas) ed è possibile assistere alla esibizione di gruppi di ballo in costume tradizionale ed accompagnati dalle caratteristiche "launeddas".<BR>- festa del pecorino (prodotto dal caseificio di Tertenia).<BR>inoltre:<BR>- strumpa e sagra dei gathulis a Villagrande,<BR>- sa coja antiga a Ussassai,<BR>- sagra del caglio di capretto a Urzulei.<BR>- sagra della carne di capra a Baunei,<BR>- Sagra del vino a jerzu, <BR>- fiera delle ciliegie aLanusei e osini.<BR>Visite e luoghi da vedere:<BR>- museo civico "Albino Manca" a Tertenia,<BR>- grotte di Ulassai,<BR>- gita con il trenino verde-<BR>- gita in barca alle cale lungo la costa.