Casetta Barbara è un edificio di proprietà della Famiglia da sempre, ristrutturato nel 2009 è attualmente adibito a casa vacanze.
Rustico di bell'aspetto, semplice,in zona assolutamente rilassante dove la notte si puo ascoltare il rumore del silenzio.
Situato in un piccolissimo borgo dell'alta Lunigiana, a 3 km dai principali servizi.
In zona si possono visitar :il museo del Piagnaro di Pontremoli con le famose Statue Stele,le grotte di Equi,il Museo etnografico a Villafranca,gli scavi Etruschi di Luni a Sarzana ed i numerosissimi Castelli sparsi in tutta la Lunigiana, o le cave di marmo di Carrara.
LaLunigiana è rinomata anche per i prodotti tipici di grande eccellenza,dal Panigaccio di Podenzana al Testarolo di Pontremoli,dai castagnacci alla marocca di Casola,il primo miele D.O.P. la ci...
Casetta Barbara è un edificio di proprietà della Famiglia da sempre, ristrutturato nel 2009 è attualmente adibito a casa vacanze.
Rustico di bell'aspetto, semplice,in zona assolutamente rilassante dove la notte si puo ascoltare il rumore del silenzio.
Situato in un piccolissimo borgo dell'alta Lunigiana, a 3 km dai principali servizi.
In zona si possono visitar :il museo del Piagnaro di Pontremoli con le famose Statue Stele,le grotte di Equi,il Museo etnografico a Villafranca,gli scavi Etruschi di Luni a Sarzana ed i numerosissimi Castelli sparsi in tutta la Lunigiana, o le cave di marmo di Carrara.
LaLunigiana è rinomata anche per i prodotti tipici di grande eccellenza,dal Panigaccio di Podenzana al Testarolo di Pontremoli,dai castagnacci alla marocca di Casola,il primo miele D.O.P. la cipolla di Treschietto, i fagioli di Bigliolo, i vini dei colli di Luni, oltre a specialità di carne e pesce in ogni dove.
A qualche chilometro di distanza il mare della costa tirrenica con la Versilia, o le 5 terre facilmente raggiungibili anche per via ferroviaria.
Ad un'ora d'auto gli impianti sciistici di Cerreto Laghi.
Buon punto di partenza anche per escursioni sull'Appennino Tosco-Emiliano.Più