Ubicazione
Il B&B è collocato in Corso Bencivenni, angolo Piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico di Mercatello sul Metauro, comune insignito della bandiera arancione dal Touring Club Italiano, una posizione ideale per godere la tranquillità di un agriturismo e i vantaggi offerti da una tranquilla cittadina (negozi, ristoranti, bar, impianti sportivi ecc.). A meno di 100 metri sono disponibili gli ampi parcheggi pubblici di via Mercato nord e via Mercato sud.
Oltre a godere del piacevolissimo centro storico, i nostri ospiti possono facilmente raggiungere a piedi la zona impianti sportivi e un ampissimo parco pubblico, sulla sponda destra del Metauro, dotato di area Fitness con postazioni per esercizi a corpo libero.
Descrizione dell'appartamento
L'appartamento, di circa 60 mq, disp...
Ubicazione
Il B&B è collocato in Corso Bencivenni, angolo Piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico di Mercatello sul Metauro, comune insignito della bandiera arancione dal Touring Club Italiano, una posizione ideale per godere la tranquillità di un agriturismo e i vantaggi offerti da una tranquilla cittadina (negozi, ristoranti, bar, impianti sportivi ecc.). A meno di 100 metri sono disponibili gli ampi parcheggi pubblici di via Mercato nord e via Mercato sud.
Oltre a godere del piacevolissimo centro storico, i nostri ospiti possono facilmente raggiungere a piedi la zona impianti sportivi e un ampissimo parco pubblico, sulla sponda destra del Metauro, dotato di area Fitness con postazioni per esercizi a corpo libero.
Descrizione dell'appartamento
L'appartamento, di circa 60 mq, dispone di entrata autonoma; è gestito come appartamento vacanze, si compone di un ampio soggiorno con angolo cottura e divano letto per eventuale posto aggiunto, camera matrimoniale, camera a due letti, bagno con doccia.
Il giardino
Gli ospiti hanno accesso al giardino dei proprietari del B&B, uno degli spazi scoperti del centro storico, luogo affascinante e intimo amorevolmente curato assolutamente adatto al relax. L'appartamento vacanze non vi ha accesso diretto, il giardino è pertinenza della casa adiacente, all'arrivo verrà consegnata la chiave della porta esterna.
Prima Colazione
Il servizio comprende: tutto l'occorrente per la prima colazione (marmellate e biscotti fatti in casa, caffè, the e quant'altro) gli ospiti si prepareranno la colazione direttamente senza vincoli di orario.
Condizioni
Per assicurare agli ospiti privacy e riservatezza, per ogni singolo periodo nell'appartamento viene ospitata una singola famiglia o gruppo, pertanto i prezzi sono riferiti all'intero appartamento.
Bambini al di sotto dei 3 anni gratuito.
Consigli e attività
Cosa si fa in una vacanza nell'Alto Metauro?
Chi progetta una vacanza e non conosce la zona si chiederà 'cosa farò una volta arrivato?'
I proprietari saranno lieti di fornivi tutte le indicazioni utili ad indicarvi tutte le opportunità offerte dal territorio altometaurense e da quelli limitrofi, in attesa di incontrarvi vi propongono una sintesi delle varie opportunità.
Mercatello sul Metauro
Passeggiare nelle vie e piazze della nostra cittadina, visitare chiese e musei, frequentare i giardini e il parco conversando con i mercatellesi, normalmente affabili e disponibili nei confronti dei turisti che apprezzano il loro paese, è un esperienza piacevole e rilassante in grado di riempire un intero week end.
Mercatello è un comune insignito della bandiera arancione dal Touring Club Italiano, questa la motivazione: 'La località si distingue per la cura e l'omogeneità del centro storico e per la conservazione del patrimonio naturalistico e architettonico. Numerosi sono gli interventi progettati e realizzati volti al potenziamento della qualità turistico-ambientale del territorio. I visitatori possono usufruire di un ufficio di informazioni turistiche dedicato e accogliente e della calorosa ospitalità riservata loro dalla comunità locale e dagli operatori'.
L'alto Metauro e il suo ambiente
L'alto Metauro è terra di origini antiche , posta nel cuore dell'Appennino, bagnata dallo storico fiume cantato dal Tasso, fa parte della Regione Marche, ai confini con L'Umbria e la Toscana.
L'ambiente dell'Alto Metauro è antropizzato da tempo immemorabile, tuttavia le attività che vi sono state condotte non lo hanno deturpato, al contrario esso si è arricchito di tutti quegli elementi che la presenza umana può apportare quando interviene con rispetto e consapevolezza.
Al turista in cerca di relax, questa terra offre la possibilità di godere della tranquillità delle sue cittadine, dei borghi medioevali e delle campagne adagiate sulle dolci colline.
Gli appassionati trekking e mountain bike, hanno occasione di ottime escursioni sulle pendici dell'Appennino percorrendo antichi sentieri a volte ripristinati allo scopo.
Visite a di città d'arte e luoghi di interesse ambientale
Gli amanti della storia e dell'arte troveranno ampi motivi per coltivare i loro interessi.
L'offerta è arricchita dai tesori d'arte e di architettura degli antichi centri storici, chiese e palazzi sono veri scrigni d'arte spesso inesplorati.
La sua collocazione è tale che, partendo da Mercatello, nel raggio di qualche decina di chilometri è possibile raggiungere località di assoluto interesse turistico: città e tesori d'arte delle Marche quali Urbino o San Leo…, ma anche della Toscana (Sansepolcro, Arezzo Anghiari…), e dell'Umbria (Gubbio, Assisi, Città di Castello …).
È possibile anche organizzare escursioni verso emergenze ambientali di grande rinomanza come le grotte di Frasassi o la Gola del Furlo, ma anche scoprire piccole oasi faunistiche come quella di Ranco Spinoso.
L'ambito territoriale offre anche istituzioni culturali: musei, biblioteche, siti archeologici noti e meno noti, ma comunque di grande interesse per gli appassionati.
Trekking - Mountain bike - Bici da strada
Gli amanti delle passeggiate in campagna a piedi o in Mountain bike troveranno ampi motivi per soddisfare la loro passione, il nostro territorio è ricco di sentieri di montagna o di campagna che si snodano in mezzo ai boschi e ai campi. Chi ama la bici da strada potrà divertirsi percorrendo strade asfaltate poco frequentate dal traffico automobilistico.
Al fiume in estate
Il Metauro e i suoi affluenti all'altezza di Mercatello e a monte di esso conservano acque ancora pulite e balneabili, lungo il percorso si trovano spesso luoghi che non è esagerato definire 'Piscine naturali' in cui è possibile bagnarsi in pieno relax.
Gastronomia
I ristoranti della zona di Mercatello e della zona limitrofa offrono piatti genuini spesso preparati con prodotti locali seguendo le ricette tradizionali. Essendo l'Alto Metauro terra generosa nella produzione di tartufi pregiati e funghi, nelle stagioni adatte l'offerta si arricchisce di questi prodotti, magari accompagnati da cacciagione.
Il mare e le spiagge
Chi non volesse rinunciare a una giornata di mare ha l'opportunità di raggiungere, nel giro di poco più di un'ora di viaggio le rinomate località balneari della costa romagnola (Rimini Riccione Cattolica...) o marchigiana (Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Conero ).
Più