Siamo stati ospiti in questa struttura in occasione del ponte del 1° maggio 2014, e sebbene le condizioni meteorologiche non siano state molto clementi, abbiamo passato una breve vacanza davvero diversa dal solito.
La location è la splendida Valle d’Itria, tra Martina Franca e Cisternino, presso dei trulli meravigliosamente ristrutturati, e senza un minimo dettaglio che possa stridere con il contesto.
Tutta la pietra è a vista: muri esterni, interni, volte e pavimento; pietre bianche come se fossero appena estratte da una cava. Sotto le chianche del pavimento vi è l’impianto di riscaldamento, estremamente efficace nel rendere ancora più confortevole l’ambiente in qualsiasi angolo della struttura.
La cucina è quasi mimetizzata con il contesto, tant’è che il frigorifero assume le sembianze di un’antica cassettiera… ogni angolo ha un complemento d’arredo che lo contraddistingue, e con il passare del tempo ti senti quasi di far parte del trullo, della terra, e spettatore partecipe delle tue radici.
Tornando alla struttura, i letti sono morbidi e confortevoli, pertanto la qualità del sonno è fantastica; una stanza ha anche un camino che regala un’atmosfera unica alla stanza. I bagni hanno docce “a pioggia” e sanitari sospesi all’avanguardia. Tutti gli infissi sono doppi per una coibentazione degli ambienti perfetta.
Gli esterni: la ricerca del particolare non risparmia neanche i servizi come doccia e lavabi, rigorosamente in “trulli’s style”. Ci sono anche angoli dedicati al barbecue ed un forno per pizze.
Il panorama ti fa tuffare direttamente nel tipico paesaggio della Valle d’Itria, fatto di olivi, fichi e vitigni autoctoni, come quelli che rientrano nella tenuta di Trullidamare, da dove viene prodotto un ottimo vino bianco gentilmente offerto dai proprietari.
Proprio su questi ultimi è necessario spendere due parole: ho avuto la fortuna di conoscere due persone davvero splendide, gentili e premurose e pervase da un’invidiabile morigeratezza. Non c’è dubbio che tale prerogativa viene rispecchiata nella bellezza dei trulli e sulla magia che caratterizza il loro abitare.
Consiglio a chiunque un’esperienza, lunga o breve che sia, da vivere presso Trullidamare.