Situato nel cuore del Mediterraneo, il territorio ibleo è un equilibrio unico di paesaggi naturali e cultura millenaria.
Qui le influenze greche, romane e arabe convivono con il prezioso Barocco del Val di Noto, riconosciuto dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.
Luoghi di magiche atmosfere, che hanno ispirato nei secoli artisti e poeti, fanno oggi da sfondo a prestigiose produzioni cinematografiche, incorniciando le vicende del Commissario Montalbano e di Giuseppe Tornatore, per citarne solo alcune.
Siti archeologici, arte, sagre e feste popolari le cui origini si perdono nel tempo e che svelano l'anima autentica del popolo ibleo, parchi e riserve naturali, sole, mare e chilometri di coste con spiagge attrezzate e non, locali notturni, pub e ristoranti romantici si alternano su tutto il lungomare (3 km circa)
Da Marina di Ragusa è possibile raggiungere facilmente Ragusa Ibla (20 Km), Scicli (12 km), Modica (30 km), Noto (70 km).
Possibile fare delle escursioni giornaliere sull'Etna (135 km), alla Valle dei Templi ad Agrigento (139 km), Siracusa (106 km) e Taormina (182 Km);
offerta turistica senza eguali in una terra ospitale capace di soddisfare le esigenze di ogni visitatore esperienza straordinaria nel sud della Sicilia.