Il Casale, a circa 500 metri di altezza, dominante la valle del fiume Paglia, è incuneato tra le province di Siena e Grosseto (in Toscana) e Perugia e Terni (in Umbria). Questo consente, nel raggio di pochi chilometri, di visitare i meravigliosi paesaggi da cartolina della Val d'Orcia, le cittadine di Montepulciano e Pienza, le antichissime vestigia etrusche racchiuse nei centri storici di Pitigliano, Sorano e Sovana, la Maremma Grossetana. Senza trascurare Orvieto, Città della Pieve e il lago di Bolsena, il più grande del Lazio, che dista appena 25 km.
Il Casale è situato all'interno della Riserva Naturale del Monte Rufeno, polmone verde di circa 3000 ettari suddivisi tra Lazio ed Umbria.
Sono numerosi i sentieri di trekking e biking all'interno del Parco, tutti abbondantemente tabellati e segnalati ed è possibile anche effettuare passeggiate a cavallo all'interno di esso. La flora e la fauna sono particolari e non è raro incontrare gli animali del bosco (caprioli, cinghiali, volpi, lepri e talvolta il singolarissimo istrice) percorrendo la strada che conduce al Casale.