Situata nella valle d'Itria, fra Locorotondo e Alberobello, la Tenuta del Lauro è' un'oasi di pace immersa nella natura e recuperata con un paziente lavoro di restauro di 11 trulli con 350 anni di vita.
Accanto ai coni, una comoda lamia come living e una piscina immersa nel verde. L' arredamento, nei toni dei colori pastello e i decori ispirati alla tradizione e all'artigianato locale, immergono l'ospite in una dimensione onirica e ovattata fatta di luci, odori e sapori...
Caratteristiche dell'azienda le coltivazioni biologiche e la genuinità dei cibi della tradizione pugliese.
Il nome della Tenuta nasce dalla pianta di lauro, in araldica 'alloro' sacra al Dio Apollo che si fece una corona con i suoi rami, dopo aver trasformato in una pianta, Dafne, figlia del fiume Peneo che lo fuggiva.....
Situata nella valle d'Itria, fra Locorotondo e Alberobello, la Tenuta del Lauro è' un'oasi di pace immersa nella natura e recuperata con un paziente lavoro di restauro di 11 trulli con 350 anni di vita.
Accanto ai coni, una comoda lamia come living e una piscina immersa nel verde. L' arredamento, nei toni dei colori pastello e i decori ispirati alla tradizione e all'artigianato locale, immergono l'ospite in una dimensione onirica e ovattata fatta di luci, odori e sapori...
Caratteristiche dell'azienda le coltivazioni biologiche e la genuinità dei cibi della tradizione pugliese.
Il nome della Tenuta nasce dalla pianta di lauro, in araldica 'alloro' sacra al Dio Apollo che si fece una corona con i suoi rami, dopo aver trasformato in una pianta, Dafne, figlia del fiume Peneo che lo fuggiva...
Oltre all'alloro e agli alberi di ulivo, nella tenuta è' stato creato un percorso olfattivo di erbe aromatiche e odori mediterranei: timo, melissa, origano, stevia, dragoncello, finocchio selvatico, menta, salvia, sambuco, incenso.
Nel frutteto gli ospiti potranno gustare e riscoprire una collezione di antichi sapori: lazzeruolo, sorbo invernale, gelso, mele della Murgia, pere, fichi, fioroni, mandorle, albicocche, susine, ciliegie, amarene.
Nella serra, una parete verticale di piante aromatiche per scegliere, secondo i gusti e le esigenze dell'ospite, un 'infuso' di erbe per il benessere del corpo e dello spirito.
Intorno alla tenuta, lentisco, leccio, cespugli di corbezzoli, rosmarino e lavanda immergeranno l'ospite in una voluttuosa spirale di relax.
Nel vigneto e nell'orto, una varietà di verdure di stagione e uva da tavola e da vino: dal primitivo alla baresana.
Filosofia dell'azienda del Lauro:
'Mens sana in corpore sano'
Tourist License / Licencia de turismo N °: 03542960129Più