Esplora Catania
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Catania
Catania
Viaggi: CataniaHotel: CataniaBed & Breakfast: CataniaCase vacanza: CataniaVoli: CataniaRistoranti: CataniaCose da fare: CataniaForum Viaggi: CataniaFoto: CataniaMappa: Catania
HotelTutti gli hotel: CataniaOfferte di hotel: CataniaHotel last minute: CataniaPer tipo di hotel
Cose da fareRistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggioAltroCampeggi a CataniaOstelli a CataniaBusiness hotel: CataniaResort CataniaEco hotel: CataniaHotel romantici: CataniaHotel per famiglie: CataniaHotel mare CataniaHotel di lusso: Catania
Per categoria di hotelPer catena di hotelServizi più richiestiQuartieri famosiBorgo-Sanzio: HotelOgnina-Picanello-Stazione: HotelCentro Catania: HotelHotel vicino a: San Leone-RapisardiHotel vicino a: Trappeto-CibaliHotel vicino a: San Giovanni GalermoHotel vicino a: Monte Po-NesimaHotel vicino a: Barriera-CanalicchioHotel vicino a: Librino
Categorie popolari a CataniaHotel di Charme a CataniaSuite Hotel a CataniaHotel Moderni a CataniaHotel Low Cost a CataniaI migliori hotel tranquilli a CataniaI migliori hotel con balconi a CataniaI migliori hotel in centro a CataniaI migliori hotel pet-friendly economici a CataniaI migliori hotel pet-friendly sulla spiaggia a CataniaI migliori hotel con suite sulla spiaggia a Catania
Altre categorie per CataniaI migliori Hotel con area lavanderia a CataniaI migliori Hotel con campi da tennis a CataniaI migliori Hotel per non fumatori a CataniaI migliori Hotel con concierge a CataniaI migliori Hotel con aria condizionata a Catania
Vicino agli aeroportiViaggi Catania
Info su Catania
Situata sulla costa orientale della Sicilia, Catania si annida fra il Mar Ionio e le falde del monte Etna. Dalle sue origini, la città è stata un ambito bottino di diversi imperi e civilizzazioni che hanno lasciato la loro impronta nella cultura, l’arte e l’architettura della città . Distrutta da un’eruzione dell’Etna nel 1693, la città fu ricostruita in stile barocco. Il centro storico, recentemente restaurato, è un gioiello d’architettura settecentesca. Visitate la Cattedrale, che risale al 1078, e in cui sono conservate le tombe dei re Aragonesi.