♱🗼Cosa dire di questo luogo? Quando ogni parola sarebbe superflua. È solo una piccola cappella Leggi il seguito
♱🗼Cosa dire di questo luogo? Quando ogni parola sarebbe superflua. È solo una piccola cappella Leggi il seguito
Uno dei luoghi simbolo della Toscana e della splendida Val d’Orcia in provincia di Siena Leggi il seguito
Non si può descrivere con poche parole la bellezza di questo luogo senza tempo. Nonostante non sia possibile accedere all’interno di questa piccola chiesa, l’atmosfera che si crea è davvero magica anche semplicemente nel rimanere in totale silenzio ad ammirare la perfezione architettonica delle sue linee incastonate con armonia nelle linee della natura Toscana, dei cipressi e di questa vergine valle che sembra non essere alterata dal tempo. Quando la nebbia scende l’atmosfera diviene fiabesca. È possibile raggiungerla a piedi (500mt) dopo aver lasciato l’auto fino ad un cancello su una strada sterrata che collega la chiesa con la strada principale che porta da Pienza a Montepulciano.
Luogo davvero magico! La cappella di per sè non è nulla di eccezionale, piccolina e sempre chiusa, ma il panorama sul quale si affaccia è mozzafiato! Conviene andare nel tardo pomeriggio quando non fa troppo caldo ed il sole calante crea uno spettacolare gioco di luci e colori.
per poi fare delle belle foto. A volte, c'è talmente tanta gente, che non è possibile fare una foto senza nessuno.
Avendone sentito tanto parlare, ed avendo visto le meravigliose foto scattate dagli altri visitatori, ho deciso di aggiungere questa Cappella al mio "tour" della Val d'Orcia.
Per arrivarci bisogna prendere una stradina sterrata (che si trova sulla strada che collega Pienza e San Quirico d'Orcia), lasciare la macchina lungo la strada e proseguire per un sentiero a piedi.
La Cappella non era visitabile, quindi abbiamo potuta vederla solo dall'esterno. Penso che a renderla magica sia il suo essere "incastonata" nel panorama caratteristico della Val d'Orcia, tra cipressi e colline... Se non ci sono altri turisti, potrete godere di un silenzio rilassante. Suggestiva da visitare al tramonto... Consiglio di evitare le ore più calde.
Posto incantevole....come del resto tutta la Toscana....arrivarci bisogna percorrere una tortuosa strada bianca....con auto che alla fine diventera bianca pure lei....poi....lasciata la macchina incostudita lungo la strada.....bisogna percorrere un bel pezzo a piedi....sconsiglio le ore più calde....purtroppo arrivati alla cappella ...delusione delle delusioni...è chiusa....mi dicono sia privata.....e aperta al pubblico raramente....
La singolarità della cappellina (piccola chiesetta) non sta tanto nella sua semplicità, priva di particolare valenza architettonica (cose ben più interessanti sono godibili a San Quirico d'Orcia e nella gran parte degli altri comuni della zona), quanto nella sua collocazione nell'originalissimo paesaggio ammirabile d'intorno (tipico di queste parti e di tante altre del senese).
Prima di fare la breve passeggiata a piedi (comunque troppo lunga per chi avesse qualsiasi problema di deambulazione) si deve arrivare comunque in auto, per una strada sterrata, in prossimità della cappella.
Se avessi tempo limitato, come ho, ora che l'ho vista, programmerei tranquillamente una diversa e più interessante visita.
A saperlo prima ...
TripAdvisor utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la visita sul sito. Scopri di più o modifica le tue impostazioni. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie.