Partnza da Siena per raggiungere Roma, percorrendo la via Francigena. Dopo un inatteso battesimo di acqua di grandine finalmente arriviamo a Torrenieri. Grazie al passaparola riusciamo a contattare Stanislao, che gentilemente ci accoglie nel suo B&B.
Nel silenzio della campagna toscana, pochi chilometri da San Quirico d'Orcia, Ci rilassiamo e godiamo del silenzio quasi magico del luogo.
Camere accoglienti al primo piano e grande soggiorno al piano terra dove ci godiamo una splendida cena, alla quale è naturalmente invitato Stanislao.
Condizioni generali della struttura | Biancheria da letto e materassi |
Cucina e utensili | Pulizia del bagno |
Servizio |
Gruppi di amici |
E' stata una vacanza di quattro giorni. La struttura, il cui restauro ancora non è stato ultimato e ove terminato con risultati non pienamente rispettosi delle tradizioni, è raggiungibile a mezzo strada sterrata come quasi tutti i casali della zona. Solo che quella strada è veramente sconnessa e molto stretta. Per fortuna nel periodo da noi scelto non erano presenti altri ospiti o altri frequentatori dei casali circostanti altrimenti sarebbe stato veramente problematico incrociare un altro veicolo. Se non si volesse optare per una caduta in cunetta o fuori pista, si sarebbe dovuto retrocedere per diverse centinaia di metri. La circolazione, ancora, dovrebbe essere consentita solo a mezzi 4x4 ma molto pesanti anche per evitare danni alle sospensioni ed agli ammortizzatori. In ogni caso l'andatura non può superare il cosi detto passo d'uomo. Il percorso è stato da noi affrontato una sola volta al giorno con grande sacrificio per una passeggiata serale nel magnifico centro di San Quirico d'Orcia e/o dintorni.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Servizio |
Gruppi di amici |
La struttura è immersa nel verde, al contrario di altri casali situati in posizione panoramica questo antico mulino è posizionato nei pressi del corso di un fiume in una vallata molto verdeggiante e tranquilla.
Noi avevamo a disposizione un appartamento ristrutturato con gusto e dotato di tutti i comfort. Sia il proprietario che il ragazzo che lavora nella struttura sono stati gentili e disponibili in tutto.
Segnalo che la strada per accedervi, poco meno di un chilometro, è sterrata e abbastanza sconnessa, quindi attenzione con le auto basse.
Al molino della tuoma sembra davvero di essere a casa propria. Nelle case di un tempo, dove potevi lasciare la porta aperta senza paura di brutte sorprese. Non solo per la presenza attenta ma discreta del proprietario, Stanislao, architetto raffinato e appassionato che dell'antico mulino ha curato il restauro e ne conosce i segreti nei minimi particolari. Al suo fianco due meravigliosi ed affettuosi akita (il fedelissimo cane del film Hachiko con R.Gere). Abbiamo passato lì 3 giorni di totale relax, dormendo come non ci succedeva da anni. E girando di giorno tra terme (fantastiche quelle di Bagno Vignoni a 5 minuti d'auto), borghi medievali e trattorie ottime e convenienti, ben consigliati dal padrone di casa. E la notte stelle in quantità. Se potete accendete il camino; con un bicchiere di rosso montalcino è una bella sensazione. Noi ci torneremo presto.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Gruppi di amici | Viaggiatori anziani |
Famiglie con bambini |
Posto incantevole immerso nella campagna, dove fanno da padroni il silenzio e la natura.Tre giorni all'insegna del relax e della scoperta di questa splendida terra. Ottima l'ospitalità e la cortesia di Damiano e del Sig. Stanislao.
proprietario molto gentile e accogliente,posto immerso nella campagna Toscana,tranquillita'assoluta,appartamento completo di tutto.ci torneremo!
un Uomo ed il suo Molino.....
Da ammirare e lodare l'impegno e la passione del suo proprietario a ridare luce a questa vecchia ed antica struttura, da tempo abbandonata, immersa in questo lato di campagna.
Soggiornare in questo luogo è come farsi cullare nel silenzio del suo paesaggio, ripercorrendo e fantasticando storie di vita di altri tempi, potendo anche percorrere vari sentieri che conducono ad altri vecchi casolari in pietra o al Borgo di San Quirico o alle terme di Bagni di Vignone, nei quali gustare piatti prelibati accompagnati da vini squisiti.
Un grazie a questo simpatico e gentile personaggio ed al suo Molino. Gianni
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Gruppi di amici | Viaggiatori anziani |
Famiglie con bambini | Persone con animali domestici |