L'idea di incentrare un piccolo museo sulla figura del Satiro danzate è di per se bellissima. Il Museo infatti espone alcuni reperti recuperati nel canale di Sicilia e lascia poi tutto lo spazio alla star principale: il bellissimo Satiro.
Vedere il video di presentazione nell'apposita sala è fondamentale..."la statua...la statua". La frase del nostromo della "Capitan Ciccio" vi rimarrà nella testa per il resto della giornata.
La verità è che non vorresti più smettere di guardare quell'enorme scultura bronzea che esprime ebrezza e passione e se ci giri attorno in senso antiorario hai l'impressione che danzi davvero.
Quando decidi di andar via, lo fai con l'amaro in bocca per una fondamentale motivazione: comprendo che non si debbano scattare foto nè girare video, ma l'Assessorato dei beni culturali potrebbe anche, non dico regalare, ma dar modo al visitatore di acquistare una cartolina, una brochure....insomma, qualcosa che ti dia almeno l'illusione di portare un pezzetto di satiro a casa con te.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.