Collocato nel cuore del centro storico, Dolcepane ha come caratteristica principale la scoperta di tutto ciò che riguarda il passato in chiave moderna. C'è un'atmosfera magica e accogliente, è molto pulito ed è super curato in ogni dettaglio. Proprietari simpatici e cordiali.
INCANTEVOLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immerso nella zona più antica del centro storico della città. A pochi metri dal bellissimo palazzo storico Baldassarre, che ospita l' uomo più antico di Neanderthal.
E' a mio parere l'edificio che meglio di ogni altro nella città ha conservato le sue caratteristiche storico-culturali. A dir poco incantevole, varcando la soglia del portoncino abilmente restaurato si ha l' impressione di fare un tuffo nel passato.
Il pavimento, le pareti, gli oggetti la scala in pietra .............Ci siamo regalati, utilizzando la cucina abilmente ricavata una romanticissima cena. Credo sia stata un' esperienza indimenticabile, da ripetere ......
Una bellissima città, che avvolge un visitatore in un drappo medievale, ricco di monumenti appartenenti al neo classicismo e di sapori che richiamano l'antica arte culinaria.
La struttura è a dir poco incantevole. Un edificio del tardo 500, attorniato da antichi forni a legna, risalenti al 1400 e costeggiato dai migliori ristoranti della città (cucina tipica), e dall' antichissimo Palazzo Baldassarre, a 2 minuti di distanza dalla leggiadra Cattedrale, fatta costruire dall' Imperatore Federico 2° di Svevia, unica nel suo genere, la quale ospita oltre ad un singolare museo ecclesiastico, uno dei più antichi presepi del mondo, risalente al 1500.
All'interno dell' edificio abbiamo riscoperto gli antichi pavimenti in pietra e cotto restaurati da abilissimi artigiani, le pareti in tufo e gli antichissimi oggetti dei secoli trascorsi. I bagni sono moderni ma abbracciano abilmente il resto della struttura.
Un sogno che auguro a chiunque . Un edificio unico nel suo genere.
Dimenticavo di sottolineare che i proprietari sono impareggiabili.