La casa si trova sul Montello immersa nel verde del bosco e dei frutteti in posizione sempre soleggiata e con una spendida vista sulla pianura veneta . L'ambiente è assolutamente tranquillo e la fanno da padrone i suoni della natura. All'esterno vi è un verde prato sul quale i bambini possono sbizarrirsi in mille giochi senza alcun pericolo ed i grandi possono rilassarsi su due comode sdraio. Nonostante il caldo di agosto la sera abbiamo sempre trovato una piacevole brezza fresca e ristoratrice che ci ha fatto dimenticare le saune notturne cittadine.
La casa all'interno è assolutamente calorosa, spaziosa e ricca di oggetti ciascuno con la propria storia. Mi ha ricordato la casa di mia nonna. Anche per questo mi sono sentito un pò "a casa". Il piano superiore, con il pavimento in legno, le travi a vista, le ampie, luminose camere da letto e la vista spettacolare sulla pianura veneta (incredibile la sera e la notte) è un bijou.
Ideale per una famiglia e per i bambini e a due passi dai servizi.
Per finire, ma per me essenziale, sottolineo la grande cortesia e gentilezza della padrona di casa e dei custodi che ci hanno accolto e che, con discrezione, ci hanno fatto sempre sentire assolutamente a nostro agio.
Ho passato quattro magnifiche giornate in una villa circondata da alberi e cespugli, immersa nel silenzio che mi accoglieva da bambina nella casa dei miei nonni.Stanze accoglienti dal sapore antico, imposte di legno massiccio a proteggere dalla luce, gatti furtivi e discreti, il raglio di un asino all'alba in lontananza e il canto dei grilli cullavano sonni profondi e corroboranti. Consiglio un soggiorno a tutti coloro che cercano un rifugio dalla folla e dai rumori molesti; su tutto la calda accoglienza della padrona di casa e la sensazione di trovarsi a casa propria.
Da Montebelluna in un attimo si sale costeggiando una roggia e subito si dimentica il traffico, immersi nel verde e nel silenzio. Dopo un paio di chilometri, ancora un centinaio di metri non asfaltati per uscire dal verde nella spianata dove troneggia la villa, fiancheggiata su un lato da lunghi, ordinati filari di vite e sull'altro da alberi secolari (pino, acero, noce, nocciolo e tanti altri). Cespugli di rose, un pozzo chiuso da decine di altri fiori. Da fuori, la struttura della casa è severa, costruita con le pietre del Piave, ma comunica subito calore e accoglienza. Dentro, sembra che nulla sia cambiata negli ultimi due secoli: non solo l'arredamento, ma anche gli oggetti d'uso comune sono gli stessi di un tempo, e la presenza della tv, del modem e delle comodità alle quali non sappiamo più fare a meno non stride. Luisa, la proprietaria, sembra nata per ospitare, anche se per tutta la vita ha fatto l'insegnante. La villa è ideale punto di partenza per escursioni a Venezia, Asolo, Treviso, Padova e per la miriade di luoghi meravigliosi e poco noti che Luisa sa indicare agli ospiti. Il fatto è che nella villa si sta così bene che mi è capitato di rinunciare a una gita per gustarmi una giornata con me stesso. Insomma, è ovvio che ci ritornerò. Grazie, Luisa, a presto!
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Viaggiatori anziani | Famiglie con bambini |
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno |