Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
MarmoTour Michelangelo
Aperto oggi: 11:00 - 16:00
Il meglio delle recensioni
esperienza super!

esperienza molto bella con la famiglia e con amici, presenti anche bambini cehe si sono divertiti e Leggi il seguito

Recensito il 22 settembre 2024
Elisa T
,
Florence, Toscana, Italy
Ho adorato questa visita guidata

La visita è stata STRAORDINARIA come il loro champagne... Ci siamo trovati nelle viscere della Leggi il seguito

Recensito il 12 settembre 2024
Irena S
Leggi tutte le 397 recensioni
  
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Esperienze consigliate presso Carrara e dintorni
Recensioni (397)
Filtra recensioni
397 risultati
Valutazione
235
126
25
2
9
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
LinguaTutte le lingue
Altre lingue
Valutazione
235
126
25
2
9
Scopri i commenti dei viaggiatori:
Filtri selezionati
Filtra
Aggiornamento elenco in corso…
255 - 260 di 397 recensioni
Recensito il 23 agosto 2012

ma come si fa a non andarci, mi chiedo. Carrara è veramente un gioiellino e il marmo tour completa una visita obbligata in questo angolo della Versiglia. Guide simpatiche ci portano nel cuore della montagna in cui l'uomo ha creato gallerie sterminate per portare alla luce la materia che la Natura ha voluto regalare a questa parte del nostro bel Paese.

Data dell'esperienza: agosto 2012
Grazie, giramondoTrieste
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 20 agosto 2012

Sono stato in vacanza a Marina di Massa. Si è deciso di andare a salutare un amico di un amico, cioè Venanzio, a Colonnata e poi un giro alle cave. E' stato bellissimo, ma la cosa più bella è stata Valentina, che ci ha fatto da taxista, che oltre bella era pure molto simpatica. Tra le varie lingue impara pure l'avellinese però, la prox volta lo voglio sentire. Grazie

Data dell'esperienza: agosto 2012
Grazie, Guerino C
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 17 agosto 2012 da dispositivo mobile

Trovandoci in vacanza nelle vicinanze abbiamo deciso di fare una gita alle famose cave di Carrara e su internet abbiamo trovato la Marmo tour. La visita si svolge nell'unica cava sotterranea della zona, si penetra nel cuore della montagna a bordo di un furgoncino e ci si ritrova in un mondo surreale tutto di marmo, meraviglioso. Le guide sono gentilissime, disponibili e preparate. La visita dura poco piu di mezz'ora, ma ne vale la pena. Nota: se siete freddolosi portatevi una felpa, all' interno ci sono circa 16/18 gradi, se ve la dimenticate l'organizzazione ve ne fornirà una.

Grazie, PaoloC954
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 7 agosto 2012

Lunedì 6 agosto 2012 -Con un gruppo di amici siamo saliti alle cave di marmo di Fantiscritti. Superata la città di Carrara, incontriamo il ponte in ferro della vecchia ferrovia rappresentata da una locomotiva a vapore che fa bella mostra di se; poi lo spettacolo dei ponti di Vara ed infine le cave. Molto bene l'organizzazione di Marmo Tour che ti accoglie sul piazzale di Fantiscritti vicino all'ingresso della galleria Ravaccione che ci porterà nel cuore della montagna e dal quale esce una fresca brezza. All'interno al temperatura è di circa 18 gradi e se il visitatore è sprovvisto di adeguato abbigliamento, ci sono disponibili le felpe. Con un pulmino entriamo nel tunnel e dopo qualche centinaio di metri scendiamo in un mondo surreale, incredibile formato da ampie, enormi ed alte stanze ricavate nella montagna, ovunque ,marmo - giovani guide ci spiegano con linguaggio semplice tutte le tecniche di taglio, la formazione e la composizione dei marmi e la storia di questi uomini che lavorano alla luce dei fari, in un ambiente "fresco-umido" per estrarre la preziosa pietra che porterà anche il nome dell'Italia nel mondo. Si rimane stupefatti per la capacità dell'Uomo di lavorare nel ventre della montagna e delle modalità per tagliare e trasportare questi blocchi di tonnellate di marmo dai quali nasceranno anche preziose opere d'arte. La visita dura circa 30 minuti, ma vale veramente la pena di salire fin quà. Ovunque polvere la polvere bianca del marmo, meglio portare un paio di scarpe da utilizzare durante la visita. Interessante anche il museo del marmo, posto di fronte al ricevimento di Marmo Tour, un tuffo nel passato, dove si coglie e si percepisce il duro lavoro svolto dai cavatori fin dai tempi dei Romani.
Veramente molto interessante. Un altro lembo della bella Italia da visitare.

Data dell'esperienza: agosto 2012
1  Grazie, Mark4974
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 24 luglio 2012

Bel giro all'interno delle grotte, l'intera visita dura poco più di mezz'ora ma è stato molto bello per entrare nel mondo dei cavatori e vedere qual è l'ambiente di lavoro. L'ambiente è molto suggestivo, si entra in furgone per 600mt, meglio portarsi una felpa dato che la temperatura è intorno ai 17-18 gradi.
Ragazzi molto preparati e simpatici che spiegano ogni curiosità

Data dell'esperienza: luglio 2012
Grazie, P910i
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Visualizza più recensioni