Masseria La Fica incarna perfettamente questo proverbio. Anticipo subito che dal mio punto di vista per il nome del posto, le foto di booking e il prezzo pagato per notte (122€), mi aspettavo di trovare una di quelle masserie pugliesi tanto gettonate negli ultimi anni. Quindi questa recensione serve alle persone che come me comprano il saccottino al cioccolato della mulino bianco con una aspettativa e si ritrovano di fronte ad una realtà "surreale" (scusate il gioco di parole).
Per quanto mi concerne, c'è una differenza sostanziale tra Masseria e Agriturismo. Masseria La Fica è un agriturismo al 100%, ed io nel mio piccolo non ho colto immediatamente questa distinzione finché non mi ci sono trovato dentro. Le stanze sono ricavate dalle vecchie stalle dei cavalli (riporto quanto detto dalla proprietaria), e sono l'unica parte ristrutturata. Intorno alle stanze ci sono i campi coltivati, strade sterrate (perché il posto è letteralmente disperso nel nulla), fragranze di letame, allevamento ovino, bovino, polli ed infine tutta l'attrezzatura per coltivare (trattori compresi). Quindi, sempre per il concetto del saccottino al cioccolato, il punteggio di questo posto è comprensibile solo per chi ama spendere tanti soldi per fare un'esperienza immerso in un agriturismo h24 (mi dispiace dirlo, ma non era il mio caso).
Però l'aspetto culinario è quello che ho compreso meno. Masseria La Fica vanta una vasta produzione di prodotti come: burrata, mozzarella, formaggi di capra etc. Ma pochissimi di questi finiscono sulla tavola del cliente che ci soggiorna, perché per degustarli bisogna aggiungere altri soldi e prenotare l'assaggio (circa 15€). Infatti a colazione vi verranno proposti prodotti preconfezionati, marmellate industriali (anche se la loro marmellata viene prodotta e rigorosamente venduta separatamente), e cornetti probabilmente surgelati o preconfezionati anch'essi.
Le stanze sono "rustiche" con poca attenzione al design, ma almeno sulla pulizia non posso dissentire.
Concludendo la mia recensione, posso dire che questo soggiorno mi ha lasciato l'amaro in bocca e la confusione in testa. L'amaro in bocca per l'acidità del cioccolato industriale del famigerato saccottino, e la confusione in testa perché ancora non ho capito quanto sono stato disattento io nello scegliere secondo i miei gusti e le foto trovate su booking o quanto sia stato "raggirato".