Abbiamo notato che stai utilizzando un browser non compatibile. E'possibile che il sito di Tripadvisor non sia visualizzabile.Il nostro sito e' ottimizzato per i seguenti navigatori:
Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
Il meglio delle recensioni
Particolare

Devo dire che ha il suo fascino, credo dovuto al fatto che è incompiuta. Vederla lì così, sembra Leggi il seguito

Recensito il 8 agosto 2020
mox79
,
Italia
da dispositivo mobile
Imponente resto storico

Bella chiesa di fine cinquecento i cui resti testimoniano l'arte romana. Peccato non poter entrare Leggi il seguito

Recensito il 16 febbraio 2020
30vitop
,
Cellamare, Italia
da dispositivo mobile
Leggi tutte le 22 recensioni
  
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Recensioni (22)
Filtra recensioni
22 risultati
Valutazione
8
11
3
0
0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
LinguaTutte le lingue
Valutazione
8
11
3
0
0
Scopri i commenti dei viaggiatori:
Filtri selezionati
Filtra
Aggiornamento elenco in corso…
1 - 6 di 22 recensioni
Recensito il 8 agosto 2020 da dispositivo mobile

Devo dire che ha il suo fascino, credo dovuto al fatto che è incompiuta. Vederla lì così, sembra mostrare la sua fragilità.
Non so spiegare bene, ma merita una visita.

Data dell'esperienza: agosto 2020
23  Grazie, mox79
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 17 luglio 2020

Nella chiese Diruta siamo entrati grazie ad un'anziana e gentilissima signora che abita lì vicino, la quale ci ha mostrato come fare per entrare (non è visibile ad occhio nudo ma l'entrata c'è). Ci è piaciuto tutto il centro storico, è graziosissimo, peccato si stia paurosamente spopolando. La chiesa di san Rocco era purtroppo chiusa, le altre invece aperte,come Santa Maria Maggiore, di cui abbiamo anche avuto modo di vedere l'ex convento. Carino anche il castello, all'interno del quale stavano lavorando. Per chi ama la quiete e per chi abbia voglia di girare fra antichi vicoli caratteristici, per farsi un'idea di come erano i paesi di una volta.

Data dell'esperienza: luglio 2020
1  Grazie, Maria Teresa D
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 16 febbraio 2020 da dispositivo mobile

Bella chiesa di fine cinquecento i cui resti testimoniano l'arte romana. Peccato non poter entrare a visitare gli interni messi in sicurezza comunque una bella testimonianza

Data dell'esperienza: febbraio 2020
1  Grazie, 30vitop
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 17 novembre 2019

una chiesa incompiuta molto particolare, con una affaccio in un panorama mozza fiato da approfondire

Data dell'esperienza: novembre 2019
Grazie, ViaggiatoreGiuseppe3
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Recensito il 10 settembre 2019 da dispositivo mobile

La chiesa diruta. Così viene chiamato quello che era il tempio dei Santi Luca e Giuliano a Grottole. Una definizione realistica ma, forse, un po' riduttiva dinanzi ai resti di un edificio che hanno tutto il fascino di antiche vestigia, che si coprono di cielo e dominano la città e il paesaggio. Le grandi arcate le si vede dalla strada...
Basilicata. Sorprese continue.

Data dell'esperienza: settembre 2019
Grazie, stefaniac111
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Visualizza più recensioni