Un'esperienza unica come la fonte. Le guide sono cordiali e pronte a chiarire ogni tipo di Leggi il seguito
Un'esperienza unica come la fonte. Le guide sono cordiali e pronte a chiarire ogni tipo di Leggi il seguito
Luogo affascinate, pozzo sacro di epoca nuragica immerso nel verde. Per raggiungerlo si deve Leggi il seguito
Un magnifico monumento di tempi remoti, conservato e tenuto in maniera eccezionale, un escursione da non mancare nel cuore della Sardegna. La strada per arrivare al centro informazioni è un pò impervia ma ne vale la pena, complimenti alle guide per la loro gentilezza e preparazione, compreso il simpaticissimo cane Artù. Inizia poi una bellissima passeggiata per dei sentieri incontaminati fino all'arrivo alla stupenda meta.
Eccezionale l'accoglienza da parte di tutto il personale!
Ottima la guida! Il percorso è mantenuto in forma perfetta, con interessanti informazioni e angoli di riposo al fresco!!!
Si dice che alcuni posti abbiano un'anima. Ebbene questo ne ha una da 3000 anni. Ancora perfettamente intatta, questa fonte rappresenta un pezzo unico della civiltà nuragica. Da non perdere!
Sito sicuramente da conoscere. All'ingresso gentilissimi, la guida molto preparata e disponibilissima. Bel percorso per arrivare alla Fonte, un sentiero naturalistico ed un botanico ben tenuti e curati. Che dire, ci fosse stato anche un bar sarebbe stato perfetto ;-)
Sito archeologico alla periferia di Orune ben tenuto e manutenzionato. Le guide sono appassionate e culturalmente competenti che mettono al massimo agio il visitatore. Da visitare-
Bella gita che merita un percorso in auto un pò dissestato e una bella passeggiata sotto il sole!
Interessanti sia i sentieri a tema vegetale e animale e, come sopresa, la fonte stessa.
Molto gentili i gestori