Abbiamo soggiornato una notte nel trullo di via De Amicis 4 e lo abbiamo trovato molto carino anche se eravamo rimasti un po' delusi dall'esterno perché un po poco trullo e un pochino fuori dalla zona "cartolina" che identifica Alberobello...invece l'interno ci ha fatti ricredere. La signora che ci ha fatto check in e check out è stata molto cordiale e attenta. Consiglierei di trovare un sistema x schermare meglio dalla luce esterna durante la notte (ad esempio finestrino in cucina vicino la cappa) e magari visto il prezzo, forse in linea con i prezzi di Alberobello ma un po caro x la spesa media pugliese, ci potrebbe anche stare una qualche convenzione con un bar (ad esempio quello che ci ha consigliato) per la prima colazione.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Secondo me pernottare ad Alberobello significa dormire in un trullo... altrimenti l'atmosfera che ti pervade nel camminare per i vari quartieri andrebbe svanita. Il trullo nel quale abbiamo dormito aveva annesso un giardinetto privato; un monolocale arredato con molto gusto nel quale non mancava nulla: angolo cottura, divano letto e bagno. Nel divano letto si dorme benissimo (faccio presente che soffro di mal di schiena) Inoltre non abbiamo avuto alcun problema a trovar un parcheggio vicino e gratuito. La colazione si deve preparare da sè e abbiamo preferito farla in un bar pasticceria. Ci tornerei volentieri per la bellezza del trullo e della cittadina.
Abbiamo soggiornato una notte in questo caratteristico Trullo con tutti i confort e servizi di un mini appartamento. Curatissimo negli arredi e nei dettagli, fresco da non dover accendere l'aria condizionata. Romantico. Ristrutturato con stile. Parcheggio non a pagamento nella strada (quando disponibile) Lo consiglio vivamente.
Prima notte del nostro tour in Puglia.
Entrati nel trullo siamo rimasti affascinati dalla bellezza delle pareti a faccia vista e dal l'arredo semplice ma rustico.
Il letto poi incastrato dentro una piccola insenatura con arco meraviglioso!!!!!!
Rapporto qualità prezzo per luglio veramente vantaggioso.
Da provare perché non puoi andare in Puglia senza dormire in un trullo!!!
Il trullo in cui abbiamo soggiornato, senza sapere bene cosa aspettarci, è stato una meravigliosa sorpresa. Si tratta di un vero e proprio appartamento dalle finiture perfette ed eleganti, arredato ed accessoriato con molto buon gusto in ogni dettaglio, completo di tutta l'attrezzatura da cucina e biancheria da letto ben tenuta: d'altronde dopo aver conosciuto la proprietaria sig.ra Maria, che è una persona squisita, non c'è da stupirsi della cura con cui tiene il proprio trullo. La struttura può comodamente ospitare fino a 6 persone (il bagno però è uno solo), con una bella camera matrimoniale dal tetto a cono a pianterreno, un'altra sul soppalco, e un divano letto da 2 persone posizionato nell'ampia zona living.
La sensazione che dà è di trovarsi a casa propria, o ospiti a casa di cari amici; adatto per gruppi di persone o famiglie, anche con figli piccoli, e romanticissimo per un soggiorno di coppia.
Si trova nella zona di Alberobello detta Aia Piccola, vicinissima al centro turistico del paese ma defilata dalla troppo caotica zona Monti piena di negozietti e affollata di gente, per cui anche il silenzio la tranquillità sono inclusi nel prezzo!
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Gruppi di amici | Viaggiatori anziani |
Famiglie con bambini |