Abbiamo conosciuto questo locale tramite un coupon che abbiamo utilizzato un sabato a pranzo. Sicuramente il coupon più ben speso finora utilizzato. La location è deliziosa in aperta campagna con alberi e fiori in quantità e molto curati. Il locale dove si pranza è arredato con gusto e impreziosito dai quadri dipinti dalla titolare Daniela Solive, molto suggestivi, che hanno come oggetto i tarocchi. L'accoglienza è stata molto cordiale, all'insegna del sorriso, creando un'atmosfera che ci ha immediatamente messo a nostro agio. Deliziosi i piatti preparati con maestria dal figlio di Daniela, ottimo chef. Siamo stati accolti con un tagliere di coppa e speck con delle focaccette preparate in casa; gli antipasti sono continuati con tortino di porri con salsa allo zafferano e semi di salvia selvatica, terrina di pesce siluro con crema di aceto balsamico e fonduta parmigiana con crostini. Come primi ci hanno servito agnolotti al sugo di arrosto e tagliolini agli asparagi e come secondi brasato al barbera e agnello all'arneis. Porzioni abbondanti e preparazione impeccabile. La cantina è limitata come numero di etichette ma di ottima qualità. Noi abbiamo bevuto un ottimo Barbera sfuso proveniente della cantina Vinchio Vaglio Serra. Il rapporto prezzo qualità appare ottimo, al di là dell'utilizzo di coupon, in quanto vengono proposti vari menù il cui prezzo massimo arriva a 25 euro. Un aspetto interessante: all'interno dell'agriturismo c'è un allevamento di cani di razza "lagotto romagnolo" che vengono addestrati per la ricerca di tartufi. Nelle stagioni adatte è quindi molto probabile che il ristorante disponga di materia prima in quantità. Ci torneremo quindi per un pranzo a base di tartufi.
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.