Uscita didattica con le due classi terze della primaria. Vista la giornata di pioggia ci viene Leggi il seguito
Uscita didattica con le due classi terze della primaria. Vista la giornata di pioggia ci viene Leggi il seguito
Ho trovato molto interessante il Museo non solo nella sua struttura esterna ma anche negli ambienti Leggi il seguito
Decidiamo di visitare questo museo il giorni di Ferragosto.Trovato chiuso, abbiamo chiamato il numero di cellulare recuperato su internet e parlato con Michele che con particolare disponibilità ha aperto per noi il museo, facendoci da guida. Ci ha illustrando con competenza, entusiasmo e gentilezza i vari pezzi esposti, la storia di Genoni e del cavallino della Giara. L'ora trascorsa all'interno è volata anche grazie al suo stile esplicativo molto coinvolgente. Visita assolutamente consigliata.
Grazie VolereVolareconTe, è stato un grandissimo piacere accompagnarvi nella visita al Museo, sicuramente, il vostro entusiasmo e simpatia hanno reso il tutto speciale.
Ho trovato molto interessante il Museo non solo nella sua struttura esterna ma anche negli ambienti interni. Molto suggestivo il cortile e la parte espositiva degli attrezzi agricoli.
Personalmente fra i libri esposti ho scoperto e comperato per i miei nipotini un'edizione, dedicata appunto ai bambini, dell'"Albero del riccio" di Antonio Gramsci
Grazie alla professionalità e simpatia della nostra guida Lorenza abbiamo scoperto usi e costumi di Genoni e dintorni.
Consigliato !
Una giornata dedicata a scoprire uno dei tanti bellissimi angoli della nostra splendida isola ... grazie a Michele, preparato e gentile, attento anche alle esigenze dei piccoli ospiti... visita consigliata!!!
Grazie a Roberta e a Lorenza per aver trasformato una giornata di pioggia in un'importante opportunità educativa per i miei piccoli alunni.
Maria Carla
Completamento della conoscenza delle peculiarità del territorio della giara ed in particolare delle attività del mondo agropastorale di un passato non molto antico del paese di Genoni.