La piscina biologica è un'esperienza unica, da sogno, vale da sola il soggiorno: ninfee in fiore (meravigliose... e che profumo!), libellule iridescenti rosse e blu elettrico, rane, acqua limpidissima... e pelle morbida quando ci si asciuga al sole! Consigliatissima la passeggiata (un'oretta, con guado del ruscello) fino all'abbazia di Farfa, che merita, assolutamente, la visita guidata per immergersi nelle atmosfere fatate dell'Alto Medioevo di Carlo Magno. Così come non bisogna perdersi le piscine naturali, a circa 10 minuti di auto (ci si può anche tuffare da un albero! E ci sono anche le passeggiate a cavallo). La casa è grande, comodissima, attrezzata di tutto, bellissimo lo spazio esterno per la cena. Panorami bucolici, con ulivi, frutteti, boschi di quercete, greggi che attraversano i campi, profumi di menta e lavanda, fiori di campo. In Sabina non si può non acquistare olio e miele, ma sono imperdibili anche le squisite ciambelle all'anice (panificio a Castelnuovo di Farfa). Nulla da invidiare alla Toscana, a soli 50 km da Roma. Uniche pecche della Farfallina, le zanzare, moltissime... oltre ai 60 euro di pulizie finali, troppe... E la cassetta dall'orto biologico un po' cara... Quando ti offrono le primizie dell'orto in un agriturismo bio, non ci si aspetta di pagarle... quantomeno non profumatamente. Per raggiungere il posto c'è da fare un paio di chilometri di strada sterrata, ma vale la pena se cercate bellezza e relax nella natura.