Sono arrivato in un bellissimo tramonto di maggio, immersi nella natura, in un silenzio ormai raro, e di fronte a noi il Circeo e il mare. Location azzeccatissima per passare alcuni giorni tra amici. La mattina presto una splendida corsa nella campagna circostante, quindi bagno a Sabaudia aperitipo e poi rientro in questo splendido ben retiro. Cena organizzata nel patio, con prodotti tipici fantastici, e tramonto più bello ancora della Sera dell'arrivo. Quando sono arrivato a ripartire e con tutti gli amici che hanno condiviso il soggiorno, il rammarico che sia durato troppo poco. Ritornerò di sicuro.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Gruppi di amici | Viaggiatori anziani |
Famiglie con bambini | Persone con animali domestici |
Sono ritornato al Campo al Pozzo, ma questa volta con degli amici durante un giro in moto di due giorni.
Ci siamo arrivati facendo la "Carpinetana" un divertente slalom di curve.
Il sig. Gianpaolo, BMWista di vecchia data, ci haanche consigliato delle ottime strade per continuare il giro verso i monti Simbruini.
La stanza a nostra disposizione era molto grande ed abbiamo potuto riporre tutta l'attrezzatura da moto (Borse, caschi, giacche, pantaloni, stivali) senza alcun problema.
Una casetta tutta a nostra disposizione (io, mia moglie due figli e il cagnolino), cortesia e disponibilità del proprietario Gianpaolo che ha saputo consigliarci degli ottimi posti dove poter mangiare.
Sabaudia con le sue bellissime spiagge e il suo favoloso mare a 20-25 minuti d'auto; una zona della spiaggia interamente riservata a chi come noi aveva con sè un cane e gratuita compreso l'uso di sedie. ombrellone, ciotola e acqua fresca per il nostro piccolo amico.
Abbiamo visitato la bella e ben tenuta abbazia di Fossanova, peccato per il museo della Matematica del Castello di San Martino chiuso da tre anni. Bellissimo, molto interessante e curato per una visita un pò lunga (circa 4 ore ) ma ne vale veramente la pena il MUSEO di Piana delle ORME.
Vale la pena spingersi fino a SPERLONGA che è incantevole !!
La scorsa Pasquetta abbiamo trascorso 2 giorni stupendi in questo luogo meraviglioso immerso nella macchia mediterranea. Cullare la nostra bambina di 4 mesi sul dondolo col panorama delle isole pontine, il suono dei campanacci delle mucche e l'odore di rosmarino in fiore é stato indimenticabile.
La casa è molto calda e accogliente. Il proprietario Gianpaolo ci ha messo a nostro agio...gentilissimo visto che ha messo a nostra disposizione tutto ciò che serviva alla nostra piccola.
Ci torneremo sicuramente! Un luogo da consigliare per chi cerca relax lontano dalla città.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? |
Giornate di pace in un posto meraviglioso immerso nella natura. Ci troviamo a poca distanza dal paese di Priverno, l'antica Pipernum dei Romani, con un cuore medievale molto suggestivo. Sabaudia, con le sue spiagge di sabbia dorata ed il mare pulito, la vediamo affacciandoci dalla terrazza naturale su cui ci sdraiamo a prendere il sole.
In macchina in un quarto d'ora siamo nel magico borgo dell'Abbazia di Fossanova; in mezz'ora raggiungiamo il Parco Nazionale del Circeo, Sabaudia, Terracina, San Felice, Torre Paola. Dal patio della casa principale si gode la vista sulla piana: a destra distinguiamo il leggendario profilo della maga Circe addormentata. Il Promontorio del Circeo sembra sorgere del mare, che brilla in lontananza. Quando l'aria è particolarmente tersa, si vedono chiaramente le Isole Pontine. Alle nostre spalle, addentrandoci in questo territorio bellissimo, pieno di animali che vivono in pace, incontriamo il suggestivo Castello di Sermoneta e poi l'Oasi naturale di Ninfa, con il Giardino Botanico voluto dalla famiglia Caetani. La struttura che ci ospita è molto accogliente ed attrezzata (lavatrice, lavastoviglie, barbecue).. Si possono praticare molte attività piacevoli: passeggiate nel verde, bird watching, ping pong su un tavolo professionale, giocare a freccette, rilassarsi su comodissime amache, prendere il sole sui lettini. WI-FI a disposizione.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Gruppi di amici | Viaggiatori anziani |
Famiglie con bambini | Persone con animali domestici |
La quiete della campagna dopo una giornata sulla spiaggia. Le serate al fresco del patio facendo una grigliata. Un villino immerso nel verde a pochi chilometri da Sabaudia e San Felice. Un'ottima soluzione per chi ha bambini e necessita di spazio. Arrivederci al prossimo anno!
Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? | La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? |
Condizioni generali della struttura | Biancheria da letto e materassi |
Cucina e utensili | Pulizia del bagno |
Altri servizi |
Gruppi di amici | Viaggiatori anziani |
Famiglie con bambini | Persone con animali domestici |
Siamo stati molto bene,l'ospitalita' incredibile.Sembra veramente di uscire dalle solite mete....un posto quasi incantato che ti fa tornare indietro nel tempo....ed un panorama veramente incredibile...sembra di stare sul tetto del mondo! consiglio vivamente un soggiorno! Noi torneremo a giugno! Grazie ancora....:-)
Qualità/prezzo | Stanze |
Posizione | Pulizia |
Servizio |