Mia moglie ed io abbiamo soggiornato dal 19 al 21 Luglio presso la “Tenuta di Corbara” –Località Corbara nel Comune di Orvieto. Così come abbiamo fatto per l’andata, anche per il ritorno abbiamo preferito scegliere una struttura agrituristica per “spezzare” il viaggio in auto da Milano a Napoli, concedendoci un un po’ di tregua all’afa di quel periodo..
Siamo stati accolti con cortesia e disponibilità. Abbiamo scelto il Podere “Il Caio” su di una collinetta a due chilometri dal centro aziendale, presso il quale si trova anche il ristorante e una piscina. La posizione del Podere “Il Caio” è davvero favolosa: Con lo sguardo a 360° ci si può deliziare la vista con le tipiche colline coltivate dell’Umbria e la quiete la fa da padrona. La nostra camera, ben arredata con mobili d’epoca, pulita e profumata è risultata molto confortevole: ampia, con bagno e dotata anche di aria condizionata. Abbiamo scelto il trattamento di mezza pensione e le due cene di tipica estrazione umbra a base di prodotti stagionali del posto - a “menù fisso” - sono risultate “giuste”, senza note però di particolare lode. Il Ristorante “Il Caio”, con un bel camino, è davvero molto ben arredato. La piscina, comune a tutti gli altri ospiti della Tenuta, a mio parere dovrebbe essere meglio curata sia nella manutenzione che nell’arredo perché incomincia a mostrare i segni del tempo.
La Tenuta dista da Orvieto circa 17 chilometri , ma la strada non è tra le più facili, quindi bisogna tenerne conto se si intende usare la residenza agrituristica come sede per le escursioni. Comunque per una due giorni, come la nostra, fatta all’insegna del relax, è stato il posto ideale con un buon rapporto prezzo-qualità.