Finalmente anche per chi è vegano una vacanza tranquilla sul fronte alimentare senza sentirsi un alieno, senza doversi continuamente preoccupare di controllare ingredienti, senza dover chiedere con imbarazzo se c’è qualcosa di vegano, senza interpellare camerieri ricevendo sempre risposte evasive, seccate, e trovandosi alla fine con davanti la solita insalata verde ( che è ok, anche se mangiando fuori fa piacere anche qualcosa di più elaborato, pur essendo vegan amo il cibo e soddisfare del palato), tanto che alla fine ti viene voglia di restare a casa.
Chi l’ha detto che un vegano deve farsi andare bene tutto purchè sia vegano??
Al Villa claudia essere vegano è normale, oltre a quello “onnivoro” c’è un intero menù vegan vario e goloso, anche per i bambini, oltre a un buffet sempre disponibile con tante pietanze interessanti e deliziose. E’ normale anche essere vegani e non doversi accontentare di “quello che passa il convento” (del tipo:” e ringrazia pure che te l’abbiamo dato, perché sei palesemente di disturbo!!”)
A parte il menù, l’hotel è normalissimo come tutti gli hotel della riviera adriatica, questo per far capire che non è un posto per fricchettoni o tipi strani, ma un normale hotel, di piccole dimensioni e molto ben tenuto, quindi un posto adatto veramente a tutti.
l’hotel credo sia stato rinnovato di recente, è fronte spiaggia (accesso alla spiaggia a pochi metri dalla porta di ingresso dell’hotel) convenzionato con il lido di fronte, anch’esso pulitissimo e molto attrezzato. La Romagna ha inventato la ricettività italiana e la loro maestria coi turisti ha fatto scuola, e il Villa Claudia non fa eccezione.
In hotel tutto è organizzatissimo e nessuna richiesta è mai di troppo, ti senti sempre il benvenuto, sempre coccolato seppur con grande discrezione e mai invadenza.
L’hotel è a misura di famiglia, un contesto semplice e molto adatto ai bambini che ricevono sempre un occhio di riguardo.
Camere luminose, pulite e dotate di aria condizionata, (la mia camera era vista mare), l’hotel offre un’animazione continuativa hotel- spiaggia per i bambini, direi molto gradita a mio figlio ( grazie a Elisa per l’energia inesauribile con cui si spende), delle biciclette a uso gratuito degli ospiti, tariffe all inclusive molto competitive con inclusa la spiaggia e alcune consumazioni al bar + ovviamente la pensione completa, un quoziente umano che fa la differenza grazie a uno staff preparato, amichevole e garbato, a partire dalle signore che lavorano ai piani, ai due splendidi camerieri in sala (Mariano e Rosy), Nico in reception e bar, sempre presente e cortese, prepara un ottimo caffè, e l’impeccabile proprietario Pietro e la sua voglia di fare la differenza, che dimostra che le strade alternative non sono stramberie inutili, ma sono vincenti anche in termini economici.
Dopo anni in cui ho snobbato la Romagna per altre mete, è di nuovo amore.