Premesso che il tempo non è stato proprio favorevole (pioggia a metà Giugno per diverse ore della giornata), l'isola di Creta come noto è quasi una Nazione, in termini dimensionali e di diversità geografica. Noi abbiamo esplorato tutta la parte del Golfo di Mirabello e il Sud/Est dell'isola da Ierapetra lungo la costa. Mille kilometri percorsi, anziché stare in spiaggia, visto il tempo nuvoloso e piovoso.
Alcune località molto belle, altre piuttosto confusionarie e caotiche. Le spiagge, per quanto siamo riusciti a fruirne, sono piuttosto belle, varie (Sabbia, sassi, rocce) con il mare abbastanza pulito e - nelle due giornate di pieno sole - anche con i colori affascinanti delle gradazioni tipiche del mare sulla costa.C'è poi una dimensione archeologica di grande livello (Cnosso e Museo di Candia/Iraklion).
La sistemazione è stata assolutamente funzionale e soddisfacente. Si tratta di mini appartamenti, pienamente indipendenti, immersi in un grande giardino di fiori e piante (anche esotiche), vicinisimi ad alcune spiagge e gestiti in modo molto cordiale dalla proprietaria, che è persona gentilissima e disponibile per aiutare e indirizzare i villeggianti. Naturalmente si tratta di una soluzione che ben si attaglia a famiglie e in generale a turisti che non vogliono soluzioni tipo "villaggio vacanza" o "all inclusive", bensì vogliono costruire la propria esperienza di viaggio personalizzandola. Tranquillità assoluta nella notte e - tutto sommato - ottima posizione per chi voglia vedere non solo la spiaggia più vicina, la fanno consigliare come una valida soluzione di vacanza serena in un posto bello. Ultima annotazione: la proprietaria è Italiana, e quindi anche il fatto "comunicativo" è estremamente positivo