E' un posto impressionante e macabro. Non mi sembra decisamente da considerare un'attrattiva turistica
E' un posto impressionante e macabro. Non mi sembra decisamente da considerare un'attrattiva turistica
Qualcosa che non ti aspetti.... Ci sono stato quasi per caso, convinto da un amico, pensando ad una pura perdita di tempo...!! Che errore!! Il posto, è bellissimo, emozionante, ti fa riflettere su tante cose...; la mummia della bimba Rosalia è... bellissima !!! (sembra strano a dirsi, ma è proprio così). Tappa da non perdere!
Una cosa unica al mondo :) ..Consiglio a tutte le femminucce di pensarci bene prima di andare,o meglio di non andarci ))
DA PAURA
Personalmente la visita alle catacombe non mi ha impressionato,ma conosco persone che sono dovute uscire,è tutto molto soggettivo. Vedere tutti questi corpi con i loro vestiti dell' epoca,le tombe con le dediche della famiglia del defunto è toccante. La bimba poi sembra dormire,intatta nella sua piccola teca.
non mi è però piaciuto lo stato in cui versa questo luogo,trascurato e addirittura la maggior parte dei corpi sono senza protezione e volendo si potrebbero toccare!!il che non è per nulla igienico e rispettoso nei confronti dei defunti.
Concludendo,visitatelo se vi interessa e avete lo stomaco forte, ho visto anche bambini coi genitori,anche se io non credo che ci porterei mio figlio...almeno non prima dei 13 anni di età..
Le Catacombe dei Cappuccini si trovano nel quartiere Cuba, piazza Cappuccini. Venendo da Palermo si deve andare in direzione Monreale. L'ingresso costa 3 Euro a persona e merita una visita, perchè oltre ad essere molto suggestivo, è possibile fare "un salto indietro" nella storia del costume del 1800 italiano (e non solo). Gli abiti sono pressoché intatti e lo stato di conservazione delle oltre 7000 mummie è molto buono. Le mummie sono stipate all’interno di nicchie o sistemate lungo le pareti del sotteraneo che le ospita.
Visitare le catacombe non è una cosa facile e che tutti possono gradire.
Io le ho viste due volte. Nella prima ero curiosa di vedere questo posto, ma allo stesso tempo un po preoccupata. In più mi trovavo con una turista che mi faceva notare anche in che stato erano le unghie delle mani! Fine orario di visita quindi eravamo noi due sole solette a girare per le catacombe. Arrivata ad un certo punto del percorso mi mancava il respiro per i troppi cadaveri che ci circondavano. Insomma ho fatto un giro molto veloce e ho raggiunto l'uscita.
Nella seconda visita che ho fatto (a distanza di qualche anno) mi sono sentita stranamente bene, non ho avuto per niente le sensazioni della volta precedente.