Mi sono esibita per alcuni spettacoli di ballo diversi anni fa e lo ricordo come un posto bellissimo, suggestivo, un vero incanto. Da non perdere anche il giardino superiore, ideale location per foto di matrimoni!
Mi sono esibita per alcuni spettacoli di ballo diversi anni fa e lo ricordo come un posto bellissimo, suggestivo, un vero incanto. Da non perdere anche il giardino superiore, ideale location per foto di matrimoni!
andate di sera... magari durante un concerto... oppure da soli ....
ne resterete estasiati...
è il posto più strano che abbia mai visto e vissuto...
nel cuore della Kalsa, dove è bello passeggiare tra le meraviglie e le rovine, nella rutilante vita e solarità palermitana, sta questo gioiello. Mah... la volta è crollata? no, non è mai stata ultimata! e allora? sembra di entrare in un castello diroccato, di fare un salto indietro (o avanti) nel tempo... un luogo abitato dalle fate, con le finestre aperte sul nulla, le architravi gotiche che corrono sole, i profili geometrici e solitari, le mura vuote e... gli alberi che sono cresciuti all'interno... sembra il set di un film... ammirate i tramonti, la luce mattutina, la calura del primo pomeriggio... visitate anche la parte soprastante... e oggi è anche sede di concerti, spettacoli e mostre... semplicemente mozzafiato! insolito, distrutto, magnifico
All'esterno, una facciata anonima non vi prepara a quanto troverete varcando il portone d'ingresso: un ampio vestibolo con un portico a 6 archi che era parte di un chiostro, poi un corridoio e l'accesso alla cuore dell'edificio ed ecco che una chiesa dalla volta crollata diventa un luogo magico per spettacoli indimenticabili.
Quello che era un monastero e successivamente lazzaretto, magazzino ed ospedale, adesso ospita la Scuola Europea di Jazz e visitando il sito le note musicali degli studenti che si esercitano ci accompagnano mentre visitiamo stupiti questo luogo dal fascino ineguagliabile.