Ripassando da Alghero, come sempre ritorno con piacere in questo splendido negozio per iniziare e finire con dolcezza la giornata e per scoprire gustose novità tipiche della Sardegna. In questo periodo non è mai troppo presto per prepararci alle prossime feste e venire qui per approfittarne. Emanuela, sempre con gentilezza professionalità e competenza, propone, per ogni prossimo “santo giorno”, un dolce delizioso non solo per arricchire pranzi e cene, ma anche, se volete, per decorare presepi e alberi natalizi, tante sono le varietà e le forme quasi artistiche disponibili. Pastinas, coppette, candelaus, aranzada, papassini etc, sono tantissimi (40-50 o forse più) i tipi di dolce presenti e per ognuno, se volete, c’è un racconto che ne spiega la storia . Poi, sorpresa delle sorprese, almeno per me, che finora pensavo che il miglior panettone fosse milanese, c’è anche un panettone sardo artigianale superlativo. Infine queste delizie si possono accompagnare con una bottiglia di Akénta ( spumante secco scoperto qui e che arriva dal fondo del mare di Capo Caccia ) e state certi che le prossime feste saranno indimenticabili. A proposito, un consiglio, se non potete passare direttamente nelle prossime settimane, prenotate chiamando direttamente e auguri a tutti.