ho sempre visto la villa dall'esterno e visitarla è stata una piacevole sorpresa. Bravissima anche Leggi il seguito
ho sempre visto la villa dall'esterno e visitarla è stata una piacevole sorpresa. Bravissima anche Leggi il seguito
Ho visitato la villa il 27.11.21 e mi è piaciuta moltissimo.L'ho sempre vista dall'esterno, abito Leggi il seguito
L'idea che un luogo e un contesto naturale contengano in nuce gli elementi essenziali per ispirare la generazione di volumi armonici creati dall'architetto è un assunto che perseguo dai primi anni di studio in questa disciplina.
L'architetto estrae codici espressivi dal dna dello spazio in cui colloca la sua opera e la rende immutabile nel tempo.
Villa Molin conserva in segreto il fascino del pensiero astratto di Scamozzi che tramuta forme canoniche in essenziali soluzioni minimali e dalla potenza evocativa assoluta.
Un luogo meravigliosamente degno di essere visitato e vissuto più volte in ogni stagione per coglierne l'anima di volta in volta vestita dalla natura che muta al cospetto dell'austera mole architettonica.
A Padova, a 8 km. dalla Basilica di S.Antonio, in via Ponte della Cagna, la Villa Molin, antica più di 400 anni, bellissimo esempio di architettura veneta, posizionata sugli argini di un canale, di grande effetto la Loggia al piano terreno e suggestiva le decorazioni degli interni, le statue e gli alberi secolari contenuti nel giardino all'italiana completano un ottimo e piacevole quadro. Visite guidate su appuntamento.
Una bellezza senza tempo, un salto tra epoche, grazie mille alla guida: la signora Alessandra, disponibile ed esauriente.
Consiglio sia il luogo che la guida.
Ottima giornata.
Una meravigliosa villa con affreschi e arredi raffinati immersa nello splendido giardino con viali di bosso e statue settecentesche. Assolutamente da visitare!
L'ho visitata due volte e quindi ce ne sarà sicuramente una terza.
La prima volta con mia moglie, la seconda come "promotore di bellezza" :), avendo portato con me alcuni amici, dopo aver tessuto le lodi di questa preziosa opera d'arte patavina; la terza... chissà, ma ci sarà di sicuro! Piacevolissima la visita insieme a tanti appassionati d'arte e di bellezza. La gentilissima Alessandra, Architetto ed esperta di storia dell'arte, come di consueto è stata, oserei dire, perfetta nel racconto che abbraccia secoli di storia. La Villa è rimasta uguale al progetto originario datato 1597 ed eseguito dall'Architetto Vincenzo Scamozzi. Il climax della visita rimane il passaggio temporale ed estetico tra il piano terra e il piano nobile: una vera estasi per chi ama l'arte del 1500. Andate, visitate Villa Molin, perché merita!
Visita serale.
Da un’oscura stradina si erge, sorprendentemente, una incantevole dimora di fine 500: l’imponente facciata esterna non fa presagire ciò che si proporrà davanti agli occhi dei visitatori una volta varcato l’ingresso principale della villa.
L’eleganza dei saloni con affreschi, stucchi e particolari prospettive vi rapirà rievocando tempi passati. Il resto è tutto da scoprire!
Con l’indispensabile supporto di una preparatissima guida (Alessandra).