Probabilmente sono stata una delle prime clienti e dal giorno dell'apertura continuo a frequentarlo sempre con molto piacere. Adesso che la famiglia è cresciuta porto anche il mio bimbo di tre anni che sembra apprezzare molto le prelibatezze di Jessie e Carolina. Negli anni ho visto che la frequentazione è cambiata di molto, agli inizi c'erano prevalentemente ragazzi americani dell' Aur adesso è frequentato anche da molti italiani sia giovani coppie sia famiglie con bambini. È chiaro che in quest' ultimo caso è consigliabile venire all'apertura perché gli spazi sono,comunque,piccoli e se si viene con altre coppie di amici e soprattutto con i passeggini si rischia di non trovare posto o di non trovarlo vicini anche se devo dire che Carolina è sempre molto disponibile e cerca di fare il possibile per accontentare i clienti. Per chi non ha pazienza di aspettare che si liberi un tavolo allora è meglio che vada in un altro locale magari meno autentico e meno familiare ma sicuramente con spazi più grandi. Per quanto mi riguarda è sempre un piacere coccolarsi con una abbondante colazione made in Usa in un ambiente informale dove spesso capita di scambiare due chiacchiere in inglese.