Per: Atmosfera romantica, Famiglie con bambini, Amanti della cucina locale
Opzioni: Dopo mezzanotte, Colazione, Da asporto
Zona: Parioli
Descrizione: Il nostro gelato viene prodotto tutti i giorni e più volte al giorno in continuazione per essere sicuri di offrire un prodotto sempre fresco, utilizzando materie prime di vera e propria eccellenza che a volte acquistiamo anche all'estero,per essere sicuri di avere gli ingredienti migliori.Al contrario i prodotti freschi come latte ricotta e formaggi cerchiamo di averli dai produttori del territorio romano!
il gelato alla frutta (sorbetto perché senza latte) viene prodotto utilizzando solo vera frutta almeno al 50% della ricetta,insieme a miele ,zucchero farina di carrube e acqua
usiamo ingredienti senza glutine (fatta eccezione dei gusti al biscotto)e senza grassi idrogenati ,usando formaggi come mascarpone , bree , ricotta ovina e mozzarella di bufala sempre freschi.
Le creme vengono prodotte utilizzando latte fresco intero e tuorlo d'uovo e prima della mantecazione viene tutto pastorizzato.
Il cacao utilizzato è Van Houten o DOMORI , vaniglia esclusivamente in bacche intere Bourbon dal Madacascar o Thaiti grand cru bora bora,nocciola tonda gentile delle Langhe ,mandorle della Val di Noto (Avola),Liquirizia Amarelli calabrese DOC,i pistacchi DOP per essere sicuri di avere un vero bronte (il raccolto biennale di una piccola realtà come quella di bronte non potrebbe coprire la richiesta mondiale del prodotto) li compriamo da una piccola azienda a conduzione familiare di Bronte contrada Scalavecchia dove viene prodotto anche dell'ottimo miele e olio di oliva siamo così sicuri che il prodotto non sia "tagliato" con arachidi o mandorle o altri tipi di pistacchio che costano meno e permettono di abbattere i costi.
Ecco i costi,non risparmiamo mai sulle materie prime!!!
il nostro modo di produrre il gelato è un mix tra la volontà di rispettare in modo assoluto le tradizioni di gelateria italiana (quindi i gusti classici come zabajone ,crema ,nocciola ,cioccolato vengono prodotti utilizzando materie prime eccellenti rispettando sempre le ricette tradizionali,poi c'è la ricerca di nuovi sapori particolari non necessariamente appartenenti alla nostra cultura alimentare ma interessanti per sperimentare nuove esperienze sensoriali per conoscere anche sapori che stanno lontani da noi e dal nostro quotidianao,come il sesamo,il tè verde Matcha (giaponese),zenzero e noce moscata ,sciroppo d'acero ,fave di Tonka,
c'è poi l'altra parte della nostra produzione che è quella di gusti ispirati strettamente alla pasticceria sia nazionale che estera...ecco che allora essendo noi golosi per primi ci viene in mente che ai nostri clienti potrebbe piacere il gusto Mozart(pralina austriaca fatta di mandorla pistacchio e fondente),millefoglie,mimosa,zuppa inglese,montblanc,torta di mele,ciambellone,sacher torte,cremino alla gianduia,tiramisu,cannolo siciliano ,cassata bignè di san giuseppe...e infatti avevamo ragione !!!
Liquori....e vini,per produrre un buopn gelato i distillati e in genere i vini liquorosi e non,sono un validissimo aiuto,dal marsala invecchiato al porto,strega,frangelico,rum,maraschino, grand marnier,cherry, mirto, alchermes, chianti, passito zibibbo e falanghina guinness(tutti gli anni solo il giorno di san patrizio) e menabrea.
e poi pan di stelle plasmonn e gentilini utilizzati per degli ottimi gusti al biscotto.
riassumendo potremmo dire che la produzione è composta da 5 tipologie di gusti
Sorbetti al minimo il 50% di frutta vera
Classici gusti della gelateria italiana rispettati nella loro tradizione
Gusti ispirati alla pasticceria sia nazionale che non.
Ricerca di nuovi sapori .sia appartenenti alla nostra tradizione alimentare che estera
Cremolati al pistacchio .mandorla ,cioccolato e frutta di stagione come more gelsi,fichi.
granite di fragola e limone