San Giuseppe Jato è un comune vicino Palermo relativamente recente, visto che il vecchio paese è stato sepolto da una frana nel 1838. Ricostruito poco lontano, col nome di San Cipirello, tutt'oggi esistente, l'attuale abitato di San Giuseppe Jato è un paese moderno con l'anima storica. L'antica JAITAS data 1000 a.c., Costruita in cima al monte può essere raggiunta tramite una carrozzabile non asfaltata. Oppure, come ho fatto io, a piedi dai sentieri, ben segnalati, che regalano fantastici scorci sulla vallata fino a raggiungere Castellammare del Golfo. In cima resti di case eleganti, con tanto di bagni nelle abitazioni, un teatro, l'agora, il tempio di Afrodite. Per fortuna che l'università di Zurigo continua gli scavi d'estate. Se fosse per l'Assessorato ai Beni Culturali siciliano, sarebbe un sito abbandonato. Il sito è sempre aperto e non si paga un biglietto. Speriamo che l'incuria siciliana non spazzi via 3000 anni di storia.