Abbiamo prenotato tutta la giornata e scelto, fra i vari percorsi proposti, quello caseario montagna e rapaci.
Iniziato alle 7 di mattina con mucche e capre, imparando tantissime cose tra cui mungere e fare il formaggio.
Ad accoglierci una famiglia semplice e bellissima, che ci ha offerto una ricca colazione, Con i prodotti caseari creati da noi stessi.
Poi abbiamo visitato civita con le sue casette,il ponte del diavolo con il racconto della sua storia e la formazione geologica del territorio molto particolare.
Giretto in montagna dove abbiamo avuto la fortuna di osservare un enorme grifone in volo.
Siamo ritornati al parco dei falconieri, dove abbiamo avuto contatto ravvicinato con alcuni rapaci e abbiamo scoperto tutto su di loro, ed imparato tantissime cose sulla vegetazione locale.
Il parco è bellissimo ci sono laghetti con le rane e pesci, due sorgenti naturali area pic nic con tavoli sedie anche il bagno. Ed un punto panoramico stupendo con vista sul fiume raganello ed in lontananza si vede anche il mar ionico. Praticamente un parco paradisiaco.
Ringraziamo Roberto è la sua famiglia, che sta creando qualcosa di unico.
La moglie simpaticissima e gentile.
Roberto veramente preparato, da lui imparerete tutto sulla natura, su i rapaci, sulla vegetazione ed il territorio.
Qui non troverete un posto turistico, ma persone calorose con l unico scopo di farvi passare una giornata indimenticabile