Abbiamo affittato questa splendida casa per due settimane in agosto, ce ne siamo innamorati. Pace e tranquillità assicurate con tutti i confort necessari. I vecchi trulli e le lamie sono stati ristrutturati amorevolmente, con grande gusto e senza lesinare sui materiali impiegati. Due bellissime stanze da letto con due bellissimi e confortevoli bagni, un salotto e una zona pranzo/cucina, rispettando la tradizione ma con soluzioni innovative di grande design. Ma il pezzo forte è l'esterno: un enorme patio con un grande tavolo da pranzo e un altrettanto grande salotto in cui trascorrere i tempi dell'aperitivo, della cena e del dopocena sotto la luna e a lume di candela e accompagnati da una colonna sonora chill-out. Il vero problema di questa casa è che ci si sta così bene che diventa inutile e controproducente uscire per avventurarsi fuori. Per noi è andata bene così, il mare della Puglia nelle due settimane centrali di agosto è impraticabile per chi non ama vivere in mezzo a folle di bagnanti rumorosi e caciaroni e anche visitare i bellissimi paesi nelle vicinanze non è consigliabile, sempre a causa della troppa gente, ma negli altri periodi dell'anno, non dovrebbe essere così. Un ultima raccomandazione: non dimenticare di fare provvista di mozzarelle e di burrate* al Caseificio CAVI di Cisternino (il non plus ultra), di vini pugliesi alle Cantine Cardone di Locorotondo e di olio d'oliva al Frantoio di Convertini, sempre a Locorotondo. Infine nelle vivinanze della casa, da Gino, parmigiane di melanzane e altri squisiti piatti pronti della tradizione pugliese. Insomma, una vacanza che non dimenticheremo di sicuro. *da consumare con i fantastici pomodorini da raccogliere nell'orto (che i gentili proprietari mettono a disposizione degli ospiti e in cui si possono raccogliere anche tanti altri tipi di verdure)
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Un paradiso tra le vigne della Puglia.
Siamo stati ospiti per un fine settimana di questi meravigliosi trulli. Non era la prima volta che sceglievano di fare le vacanze in trulli ma di così belli e ristrutturati non ci era mai capitato di soggiornare.
Sono curati in ogni piccolo particolare, le camere da letto sono tutte dotare di bagno in camera con doccia, i materassi sono molto comodi e antiallergici e per un soggetto allergico come la sottoscritta, è stata una vera fortuna. Ogni ambiente è arredato con cura e con un gusto sopraffino. La cucina non manca di nulla, è così bella e accogliente che qualsiasi donna può dare il meglio di sè dietro a quei fornelli.
L'accoglienza dei padroni Sergio e Annamaria, dei festosi cani da caccia Luna e Stella, rispecchiano il vero e più profondo senso dell'ospitalità di questa terra.
Vi consiglio di premiarvi con una vacanza così.
Qualità/prezzo | Stanze |
Posizione | Pulizia |
Servizio |
Siamo stati ospiti in questa struttura in occasione del ponte del 1° maggio 2014, e sebbene le condizioni meteorologiche non siano state molto clementi, abbiamo passato una breve vacanza davvero diversa dal solito.
La location è la splendida Valle d’Itria, tra Martina Franca e Cisternino, presso dei trulli meravigliosamente ristrutturati, e senza un minimo dettaglio che possa stridere con il contesto.
Tutta la pietra è a vista: muri esterni, interni, volte e pavimento; pietre bianche come se fossero appena estratte da una cava. Sotto le chianche del pavimento vi è l’impianto di riscaldamento, estremamente efficace nel rendere ancora più confortevole l’ambiente in qualsiasi angolo della struttura.
La cucina è quasi mimetizzata con il contesto, tant’è che il frigorifero assume le sembianze di un’antica cassettiera… ogni angolo ha un complemento d’arredo che lo contraddistingue, e con il passare del tempo ti senti quasi di far parte del trullo, della terra, e spettatore partecipe delle tue radici.
Tornando alla struttura, i letti sono morbidi e confortevoli, pertanto la qualità del sonno è fantastica; una stanza ha anche un camino che regala un’atmosfera unica alla stanza. I bagni hanno docce “a pioggia” e sanitari sospesi all’avanguardia. Tutti gli infissi sono doppi per una coibentazione degli ambienti perfetta.
Gli esterni: la ricerca del particolare non risparmia neanche i servizi come doccia e lavabi, rigorosamente in “trulli’s style”. Ci sono anche angoli dedicati al barbecue ed un forno per pizze.
Il panorama ti fa tuffare direttamente nel tipico paesaggio della Valle d’Itria, fatto di olivi, fichi e vitigni autoctoni, come quelli che rientrano nella tenuta di Trullidamare, da dove viene prodotto un ottimo vino bianco gentilmente offerto dai proprietari.
Proprio su questi ultimi è necessario spendere due parole: ho avuto la fortuna di conoscere due persone davvero splendide, gentili e premurose e pervase da un’invidiabile morigeratezza. Non c’è dubbio che tale prerogativa viene rispecchiata nella bellezza dei trulli e sulla magia che caratterizza il loro abitare.
Consiglio a chiunque un’esperienza, lunga o breve che sia, da vivere presso Trullidamare.
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Altri servizi |
Servizio |
Gruppi di amici | Disabili |
Viaggiatori anziani | Famiglie con bambini |