A partire da Presicce, uno dei Borghi più belli d’Italia, che è in una posizione perfetta per raggiungere ogni angolo del Salento, fino all’appartamento ne La Corte dei Mille, in un palazzetto del 1600 molto suggestivo, è stata una vacanza perfetta.
Posto molto pulito e ben curato.
Alberto è gentilissimo, simpatico e davvero disponibile per qualunque esigenza (anche una trapunta il 3 di giugno!!!), Anna, la ragazza che si occupa delle camere, è precisa e affidabile.
Aggiungerei che il rapporto qualità/prezzo pende decisamente a favore della qualità.
Ci torneremo volentieri.
Elena e Marco
Io e il mio fidanzato siamo stati in questo b&b per una settimana e posso dire solo cose positive. Alberto ci ha accolto come due componenti della sua famiglia,sempre disponibile a soddisfare ogni nostra esigenza e anche se la stagione estiva non è ancora iniziata ci ha aperto le porte di questo meraviglioso palazzo antico e della sua corte incantevole nel centro storico di Presicce considerato uno dei borghi più belli d'Italia.... Posso solo dare il massimo dei voti a questo favoloso b&b e ai suoi gestori che hanno contribuito a rendere speciale la nostra vacanza in salento.
Siamo stati a Presicce tra la fine agosto e la prima settimana di settembre 2018. La scelta della zona delle vacanze è stata effettuata per la particolarità della penisola Salentina ( che non ha nulla da invidiare con altre regioni italiane o internazionali ) circa le caratteristiche naturali, la sua storia locale, l’ospitalità delle persone e la sua gastronomia.
Abbiamo scelto Presicce perché è un borgo antico molto caratteristico, con una forte “personalità” che trasuda dalle sue costruzioni, dalle sue mura e dalle sue strade. Palazzi nobiliari e vite contadine che si sono intrecciate, stratificate nei secoli e che con le loro storie tramandate da generazioni hanno riportato, noi vacanzieri estivi, in un luogo senza tempo.
Abbiamo vissuto una vacanza spensierata, a partire dal caratteristico B&B collocato in Casa Carra, o Cara, risalente al XVII secolo; sede di un convento, ove una frase in latino scolpita sulla pietra locale, ricorda al lettore di “preoccuparsi non dell’abitazione terrena ma di quella celeste”.
E dato che per quella celeste c’è molto tempo (speriamo!) noi ci siamo sbizzarriti in quella terrena: un edificio tipico, una piccola corte interna ben lastricata, spazi interni proporzionati e con tutti i servizi.
Una storica pianta di bouganville che contorcendosi si arrampica al primo piano dà quel tocco di colore giusto e di buon augurio: alzarsi alla mattina e trovarsi davanti alla porta una cascata di colore fucsia non è da tutti i giorni !
La aree comuni del B&B sono ben studiate e respirare il sapore antico di queste mura è sicuramente un valore aggiunto alla vacanza salentina !
Abbiamo apprezzato, e molto, il lieve gracidare delle auto al passaggio sotto la stretta strada proprio sotto le finestre del piano primo dell’appartamento ove abbiamo soggiornato che, con attenzione si infilavano nelle strette e tortuose viuzze del borgo.
Essere circondati da palazzi nobiliari carichi di storia non è cosa comune !
L’ospitalità di Alberto e Francesca è da invidiare, non studiata non forzata ma naturale, spontanea e genuina
L’attenzione nei confronti dell’ospite è al primo posto; un piccolo episodio: il tubo della doccia “a telefono” perdeva da un piccolo taglio proprio vicino all’impugnatura, senza però creare alcun fastidio dato che in doccia ci si deve bagnare necessariamente… avvisata Francesca dell’inconveniente ecco che il giorno successivo arriva l’idraulico con il pezzo da sostituire.
Provate voi una simile attenzione all’ospite e fatemi sapere !
L’area dedicata alla colazione, in ambiente pulito e confortevole, ricavato in un locale voltato ha valorizzato ancor di più la sua storia centenaria, è sempre stata all’altezza della situazione con cornetti freschi locali e caffetteria.
Importantissimo il momento con Francesca per “rubare” chicche sulla storia locale, usanze e costumi, ma anche per scoprire spiagge e località sconosciute che le solite guide turistiche, fortunatamente, non conoscono ancora.
L’appartamento, pulito e confortevole, è stato da noi apprezzato per l’igiene e la corretta dimensione per l’uso vacanziero, ove la possibilità dell’utilizzo della lavatrice ha aggiunto un servizio che in un B&B è davvero apprezzato.
Citare i torchi ipogei è una cosa che ci sentiamo di fare perché potrebbero essere una concreta risorsa turistica non da poco se ulteriormente valorizzati.
Girare Presicce a piedi è stato qualcosa di magico …. e non servono parole ma se volete per assaggiarne la particolarità cercate su youtube lo " spot ferrero rocher presicce " e osservate.
Un ringraziamento particolare ad Alberto per la sua spontaneità, laboriosità e la grande volontà di fare qualcosa per la sua terra e la sua gente: bravo Alberto non mollare, continua così e fai rete ! Mi raccomando.
Siamo stati la prima settimana di settembre per un weekend..a parte presicce che è un borgo molto tranquillo e carino,la ciliegina sulla torta è stata la corte dei mille e il suo staff che non solo ci hanno accolto con estrema cordialità facendoci sentire loro ospiti ma ci hanno garantito un posto pulito,confortevole e dai sapori della tradizione pugliese.
In particolare hanno accettato la presenza del nostro cagnolone,a differenza della zona delle Maldive del Salento dove le spiagge libere e non erano contraddistinte dal divieto di accesso in spiaggia di animali(vergognoso).
Sito in una corte storica nel centro del bellissimo Borgo di Presicce. La posizione é ottima per raggiungere qualsiasi località del Salento da visitare. In paese c'è tutto, supermercato, tabaccaio, bar, negozi vari, ristoranti, ecc. Tutto lo staff é gentile, in particolare Alberto l'host, Francesca e il marito, e Tonia. L'appartamento l'abbiamo trovato ben pulito e fornito di tutto e con l'acqua in fresco. All'esterno nel cortile, c'è una parte comune ben attrezzata dove soffermarsi per una sigaretta in compagnia degli altri ospiti. La colazione continentale viene servita in una saletta a cui si accede dal cortile, cornetti da pasticceria freschi tutti i giorni oltre a succhi, yogurt, fette biscottate, biscotti, cereali ecc. Io adoro i cornetti integrali e li ho trovati ogni mattina.
Alberto ci ha mandato un messaggio con l'indicazione delle specialità del posto e dei locali dove mangiare, le spiagge più vicine e i posti da visitare. Seguendo i suoi consigli ci siamo trovati benissimo. Il giorno della nostra partenza ci hanno fatto trovare a colazione i pasticciotti e un graditissimo regalo. Lo consigliamo vivamente.
Un b&b fantastico, personale gentilissimo e disponibile app.to ottimo anche per una famiglia di 5 persone molto pulito e ben curato su una posizione strategica per girare le spiagge sia sullo ionio che sull'adriatico.
Da fuori una struttura che riprende il magnifico stile del centro storico di Presicce ( uno dei borghi piu belli della Puglia ). Dentro un ambiente lussuoso e attrezzato, non manca veramente nulla e i servizi sono impeccabili. La colazione di qualitá offre una vasta scelta tra cui vari prodotti tipici come il “pasticciotto” sfornati ogni mattina dalla pasticceria del paese. Il personale è sempre stato disponibile e cordiale anche fuori dagli orari di lavoro. In particolare Alberto il proprietario ha curato ogni minimo dettaglio affinche la nostra permanenza procedesse nel migliore dei modi. Consiglio fortemente di passare per Presicce e pernottare presso la Corte Dei Mille, un’esperienza unica!