Avevano avuto il sentore , date le ottime recensioni, che sarebbe stata una bella vacanza... Ma non potevamo immaginare quanto bene si possa stare in questa struttura... il merito è senz' altro della location, e del giardino decisamente carino e perfettamente fruibile; ma il vero deus ex machina della struttura sono i proprietari.
Sono gentilissimi e di una ospitalità incredibile.
Ci sono piaciuti un sacco e ci piacerebbe un giorno ritornare, anche perchè il mare e i dintorni sono decisamente belli....... grazie ancora Ilde...........
Dalle foto su Internet sembrava un posto delizioso, una volta arrivati abbiamo realizzato che è molto più che delizioso. Lo staff molto accogliente, ci siamo sentiti a casa. Vista mozzafiato, gli appartamenti completi di tutto, utensili, riscaldamento e soprattutto ottima pulizia. Voglia di ritornarci: 100.
Altino è un piccolo magico borgo dove abbiamo vissuto due giorni in una piacevolissima dimensione fuori dallo stress quotidiano. Carlo, Giampiero e i loro genitori sono delle persone davvero accoglienti che ci hanno fatti sentire a casa. L’appartamento in cui abbiamo alloggiato era curatissimo e molto pulito. La vista era semplicemente splendida. È stato un piacere fare colazione sul balconcino con vista sulla vallata. Da Altino si arriva in poco tempo sulla costa dei trabocchi e al parco della Majella... una piccola meraviglia tra la montagna e il mare! Dopo una giornata in giro alla scoperta dei luoghi della zona ci siamo potuti rilassare nell’enoteca gestita da Carlo e Giampiero, una chicca in cui degustare un buon bicchiere di vino in un ambiente familiare a due passi da casa!
Appartamenti incantevoli, curati con gusto e nei minimi particolari. Proprietari veramente disponibili e attenti alle esigenze del cliente.
Ottima posizione per mare/montagna.
Nell'incantevole cornice dell'appennino abruzzese, a un passo dal cielo, tra la Majella e il mare , un posto dove il tempo sembra essersi fermato. Sapori genuini e terre accoglienti, dove lo straniero si fa fratello, dove il calore umano è energia per il mondo, dove l'invecchiare delle cose partorisce ricordi preziosi da conservare.
La struttura nasce da un'idea di due fratelli, una madre e un padre, che fanno rivivere un borgo antico, sfidando forse le regole, ma con la tenacia e la genuinità che solo il popolo abruzzese riesce a darti. Perchè come recita Silone nel suo libro "Fontamara " "Il destino è un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.”
Io e mio marito abbiamo trascorso un fine settimana da sogno! Il Giardinotto è un luogo magico: si percepisce la cura e la dedizione delle persone che lo hanno pensato e realizzato! Siamo stati nell'appartamento Luar, bellissimo e completo di tutto, inoltre la vista mozzafiato con cui ci svegliavamo la mattina ci dava un senso di pace e tranquillità! La cordialità e la gentilezza dei proprietari ci ha fatti sentire a casa fin dal primo momento! Ottima anche la posizione: Altino è un posto prezioso! Super consigliato!!
Il processo di prenotazione è stato semplice? | Le indicazioni per raggiungere la struttura sono risultate corrette? |
La consegna chiavi e l’accesso alla struttura sono avvenuti senza problemi? | Condizioni generali della struttura |
Biancheria da letto e materassi | Cucina e utensili |
Pulizia del bagno | Servizio |
Gruppi di amici | Famiglie con bambini |
Rieccoci!!! Anche quest'anno abbiamo deciso di trascorrere tutte le nostre vacanze in questo bellissimo posto.
Altino è davvero un paesino fuori dal mondo, nel senso piu' nobile e positivo del termine, dove la gente è amichevole, cordiale, semplice e accogliente. E quando la sera si accende il "presepe"(così chiamo io la vista delle innumerevoli minuscole luci che illuminano il panorama), il mio cuore sorride. Stavolta abbiamo avuto anche la fortuna di essere presenti, da contradaioli acquisiti, alla prima serata del VIII Festival del peperone dolce, ma poi purtroppo siamo dovuti ripartire. Abbiamo respirato un'atmosfera magica, di vera unione e solidarietà tra persone che, con tanta fatica, passione e gioia, si dedicano per giorni e giorni all'allestimento del paese e alla preparazione di piatti a base di peperone dolce da condividere con chiunque voglia partecipare alla manifestazione. Un'occasione per farsi conoscere, ma soprattutto per stare insieme. A colpi di pentoloni, mestoli e posate, sette contrade si sfidano con sana rivalità e allegria. Musica e canti folkloristici per i vicoli del centro storico affollati di gente che canticchia gioiosa mangiando e bevendo in compagnia. E il giardinotto ha una posizione privilegiata e davvero invidiabile nel cuore della festa...oserei dire la finestra sul mondo...
Per noi è difficile scrivere una recensione da clienti, perché ormai Ilda, Arturo, Giampiero e Carlo sono diventati degli AMICI, che ci accolgono nella loro casa con la cordialità, la simpatia e la familiarità che ai nostri occhi li rendono così speciali.