Alcuni per dire che hanno mangiato bene in ristorante, ne paragonano il cibo a quello fatto in casa. In realtà a Birdesu si va oltre il “fatto in casa”.
A Birdesu è fatto in casa, con le materie prime migliori, scegliendo il meglio come si fa per le feste più importanti in Sardegna. Con la differenza che i festeggiati siete voi. Ogni giorno chiunque voi siate.
Così a Birdesu ti senti come a casa di qualcuno che ha preparato per te le cose migliori. Il meglio è in mostra ed è a disposizione dei clienti.
Non entro nel merito della qualità dei singoli piatti e salumi in particolare per non condizionare nessuno.
Andateci, prendete un antipasto e dopo l’estasi che proverete assaggiando il prosciutto fatto da loro da carni dei loro maiali di razza sarda, investite del tempo per farvi raccontare con quanta cura preparano le materie prime che diventeranno i piatti del loro menù tradizionale.
Una piacevolissima sorpresa anche per me che già conoscevo bene Birdesu.
Ma i grandi sono così, ti sanno stupire sempre.
Aggiungo a tutto ciò la gentilezza di Simona e di Ludovica, l’eleganza del locale e i prezzi onesti.
Se passate per l’Ogliastra è una tappa obbligata per conoscere un pezzo importante della cultura culinaria della Sardegna.